• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
domenica, Agosto 14, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      CALABI: Esce il video di “MANIFESTO”, il secondo episodio del disco VIAGGIO POST MATURITÀ Un ballo sensuale ci lascia sospesi tra adrenalina e trasgressione

      23 Ottobre 2020
      inInediti, News Italia, Video
      3
      CALABI: Esce il video di “MANIFESTO”, il secondo episodio del disco VIAGGIO POST MATURITÀ Un ballo sensuale ci lascia sospesi tra adrenalina e trasgressione
      34
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      Esce il video di MANIFESTO, il secondo episodio visivo che si succede a Sferica e che va completare quello che sarà il primo disco di CALABI. Prosegue così la narrazione a episodi di Viaggio Post Maturità, dopo il primo che raccontava l’attesa, il corteggiamento e il piacere che deriva dal desiderio, ora si passa al gioco e all’ebrezza della seduzione. L’adrenalina, la trasgressione, il sudore, la passione amorosa, MANIFESTO è tutte queste cose insieme.
       
      “Avete presente quando si fa qualcosa contro ogni logica, contro qualsiasi convenzione sociale, contro il parere di mamma e di tutti gli amici? Quando si ha il coraggio di fare scelte scomode, di rimettersi in gioco, di rischiare. Di rinunciare ad uno specchio sociale, ad un posto sicuro, ad un canone dentro al quale rifugiarsi.
      Ecco, Manifesto racconta proprio questo.
      Racconta di come certe volte la vita che abbiamo scelto e che ci sembrava quella giusta, in realtà ci sta spegnendo, che quella strada che sembrava promettere la felicità, ora non sappiamo più dove ci stia portando. Racconta di quelle volte che abbiamo la forza, e il cuore, per smontare ciò che abbiamo costruito e di ricominciare, per sentirci pienamente noi stessi.” Calabi
       
      Eppure, le immagini che raccontano il secondo episodio della mini serie, restano volutamente su una dimensione più astratta, più surreale, rimangono aderenti a quell’immaginario più fotografico che il regista, Andrea Cominoli, ha saputo creare. L’ambientazione resta quella dei palazzi del quartiere San Polo di Brescia, ma stavolta la luce è notturna.

      La protagonista Vivien, si fa sensuale e si scatena in un ballo da far tremare le gambe, un ballo di una intensità da togliere il fiato. CALABI ha il volto segnato, il volto di qualcuno che è stato travolto da un treno e che ora vuole soltanto abbandonarsi. Ma i due non si incontrano mai, così come nel primo episodio, e la narrazione ci lascia sospesi.

      CREDITI
      diretto da Andrea Cominoli, una produzione Febo Films.
      con VIVIEN GENERALE e CALABI
       
      Tutti i brani sono scritti da Calabi
      Produzione di Federico Laini
      Mastering di Riccardo Zamboni
      Arrangiato con Simone Chiarolini


      BIO
      Qualcuno lo ha definito lo ”scienziato indie”, dopo che i suoi brani sono stati inseriti nella playlist Indie Italia di Spotify.
      Calabi, all’anagrafe Andrea Rota, è un cantautore bergamasco. Calabi come il nome dello scienziato che più lo ha ispirato nella sua vita parallela che lo ha visto dedicarsi alla fisica teorica. Andrea scrive libri per bambini, e insegna loro la matematica attraverso il linguaggio universale dell’estetica. Le sue canzoni sono caratterizzate da una perfetta alchimia tra il suo cantautorato caldo e avvolgente, e la produzione elettronica di Federico Laini, già suo compagno di avventura nei Plastic Made Sofa, che le veste di un abito pop, colorato e moderno.

      FACEBOOK – INSTAGRAM

      Foto in copertina: Lorenzo Donini

      Tags: Aguaplano RecordsAstarte AgencyCALABIItalia Rock
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      SLOW WAVE SLEEP: Fuori “Spiro nell’ecosistema” il terzo disco del progetto eclettico bolognese, nato per scrivere colonne sonore a storie surreali

      Next Post

      YOUNG KALI: E’ uscito il 3 aprile “CRASH TEST” il nuovo progetto prodotto da Mago del Blocco e Mark Ceiling

      Next Post
      YOUNG KALI: E’ uscito il 3 aprile “CRASH TEST” il nuovo progetto prodotto da Mago del Blocco e Mark Ceiling

      YOUNG KALI: E' uscito il 3 aprile "CRASH TEST" il nuovo progetto prodotto da Mago del Blocco e Mark Ceiling

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      4 Agosto 2022
      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      3 Agosto 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!