“
“Babilonia” è un disco figlio dei tempi che viviamo, un sound intimo e tagliente allo stesso tempo che non si amalgama totalmente alla schiera cantautorale presente al momento nel Paese. Il sound del disco è profondo e maturo, offre all’ascoltatore la possibilità di rispecchiarsi nei testi e nella poetica mai scontata e banale.
Ogni traccia contiene infatti ottimi spunti per “accontentare” ogni tipo di palato musicale e non rinuncia mai alla propria vera essenza intima e feroce, che dona al disco una luce particolare in cui rispecchiarsi. Un alternative rock misto ad una penna inconfondibile e personale che si mette a nudo e disarma l’ascoltatore con poche ma semplici mosse.
Gli arrangiamenti fondamentalmente duri ed aspri diventano i veri protagonisti insieme ad una voce graffiante che si dilata in ogni brano del disco.
“Apocalisse” è così un disco d’autore che non si piega alle logiche prettamente commerciali ma che non risulta vetusto grazie all’esperienza dei Cielisopratorino che dimostrano la propria caparbietà in un suono duro e profondo, misto ad un cantautorato decisamente non fuori tempo massimo.

GUIDA ALL’ASCOLTO
“L’ombra che ci passa a fianco e ci fa voltare, non c’è nessuno” Le ombre si muovono fuori e dentro le persone e spariscono al tramonto per materializzarsi in carne pulsante e affamata. Di diversa natura, ma altrettanto fatale è il fiume: mostro d’acqua che non dà scampo e fagocita tutto ciò che incontra. Poco più in là, nelle periferie, gli eroi hanno perso e il ritratto grottesco della vita si agita negli appartamenti, dove il sangue versato che sporca le scale dà solo fastidio, perché poi lo si deve pulire. E se qualcuno aveva nel pugno una rivoluzione, ora, per l’abitudine ad una sicura rassegnazione, non gli resta che acquistarla con un’app, e la morte appare un lusso. Tutto ciò accade sotto un cielo dove l’uomo, la mosca e il maiale commuovono allo stesso modo.
TRACKLIST
1.L’ombra
2.Eleonora
3.Apocalisse
4.Ben
5.Storia di un dj
6.Cieli neri sopra Torino
7.Occhi chiari
8.Fiume
CREDITS
MAURO CAVIGLIA: voce, chitarra acustica, chitarra elettrica, chitarra baritona.
GIAN PIERO MORFINO: batteria, percussioni, cori.
Testi e musiche: Mauro Caviglia.
Eccetto “Occhi chiari”: Mauro Caviglia/Giovanni Facelli
Musica: Giovanni Facelli/Francesco Seitone.
Realizzato con la collaborazione artistica di Mattia Comi
notto (chitarre) e Giovanni Facelli (synth/programmazioni/cori).
Francesco Seitone chitarre in “Occhi Chiari” e “Fiume”.
Registrazioni, mixaggio e mastering: Mattia Cominotto, Greenfog studio, Genova.
CONTATTI
indirizzo sito: www.cnst.it
indirizzo fb:Cnst Cielinerisopratorino
mail: cielinerisopratorino@gmail.com
indirizzo sito/mail etichetta:
–
indirizzo sito ufficio stampa: www.macrameufficiostampa.it
Macramè – Trame comunicative