• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
domenica, Agosto 14, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      DAVE MULDOON: E’ uscito il video del brano “NEW YORK CITY LIFE”, primo estratto dal nuovo disco “Smoke steel and hope”

      23 Ottobre 2020
      inInediti, News Italia, Video
      15
      56
      SHARES
      198
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      DAVE MULDOON

      il video di

      “NEW YORK CITY LIFE”

      (Prismopaco Records)

      Primo estratto dal nuovo disco “Smoke steel and hope” uscito lo scorso 6 luglio per Prismopaco Records.

       

      “New York City Life” è il primo singolo estratto da “Smoke Steel and Hope” il nuovo lavoro diDave Muldoon uscito lo scorso 6 luglio per laPrismopacodi Diego Galeri. Il secondo disco del cantautore newyorchese di nascita, irlandese d’origini, ma residente dal 2000 nel nostro Paese, arriva a nove anni dal precedente “Little Boy Blue“.

      L’intenzione di queste dieci nuove canzoni viene riassunta perfettamente dalle tre parole che compongono il titolo. Smoke, come la voce di Dave, fumosa e grattata sull’asfalto, ma anche capace di raccogliere e cavalcare il groove. Steel, come la chitarra del produttore Giovanni Calella (Guignol, Adam Carpet, Georgeanna Kalweit and the Spokes, Alessandro Grazian) che ha lavorato sui brani applicando un suono al contempo roots e metropolitano. E infine Hope, come il mood del disco, forse la vera novità per il songwriter milanese d’adozione, una tendenza alla speranza che spesso si presenta con un approccio corale al cantato e ritornelli molto aperti ed energici.

      Grazie anche all’apporto di ospiti comeLino Gattialla batteria (The Winstons),Milo Scaglionial basso,Roberto Dellera(The Winstons, Afterhours),Chiara Castello(I’m Not a Blonde) eMicol Martinezai cori,Dave Muldoonraccoglie a questo giro dieci tracce che raccontano tutta la sua devozione aDylan– quello di “Oh Mercy” e di “Highway 61 Revisited” – ritagliandosi però lo spazio necessario ad esprimere una scrittura densa e riconoscibile, che lungo la tracklist mantiene l’asticella sempre molto alta.

       

      “Born again Christians are all the same and relationships they’re so strange” canta sfacciatamenteDave Muldoonnell’apertura di “Die for you” con il suo groove desertico che fa da spartiacque fra il sound del passato e quello attuale. Un cambio di rotta che si manifesta subito nel singolo “New York City Life“, una canzone “sul vivere il sogno della città di New York e sul divenire un artista per le strade della città” dove la malinconia delle strofe (“dopo il 2000 viverci non è stata più la stessa cosa“) spalanca un ritornello elegante e arioso. Un brano che ha permesso a Dave di partecipare con un cameo alla serie “Untraditional TV” diFabio Voloe sarà incluso nel film “Wine To Love” con la partecipazione di Ornella Muti.
      “Nothing at all” riecheggia dichiaratamenteSparklehorse, mentre “Destiny’s Child” racconta la vita avventurosa di un gruppo di ragazzi sempre sul punto di essere cacciati di casa e “Mountain“, col suo fingerpicking leggero che inanella un crescendo elettrificato, sposta il disco verso atmosfere più intime e musicali (“sono stato ispirato nella seconda strofa da Ian Curtis deiJoy Divisione ho cantato con la sua ‘intenzione’“).

      E’ questa del resto la doppia anima di “Smoke Steel and Hope“, prima rivolta al mondo – ma sempre da una soggettiva personale – poi concentrata sui rapporti umani e sul significato della vita. Così “Horizon” racconta di uno spaventoso incendio negli spazi naturali di San Miguel, a Ibiza, covando una serie di strofe inquiete vagamente allaMark Laneganper poi convergere su uno splendido ritornello e una riflessione “sulla fragilità della vita e della stessa terra“. E se il latin-rock di “Dancing” “dal vivo può facilmente andare verso la bossa nova” è nella trama travolgente di “Long Time” che emerge più che altrove il lavoro di Calella e dei musicisti coinvolti.

      “Smoke Steel and Hope” viene sigillato dai due bagliori di luce di “On the radio“, “il brano che rappresenta pienamente lo spirito di speranza di questo disco“, e sulla chiusura gioiosa di “What you need“. “Una volta Michael Stipe– racconta Dave Muldoon –disse che le canzoni sono scritte by people for people ed è quello che abbiamo provato a fare in questo disco“.

      Crediti Video “New York City Life”:
      Graphic design and editing by Michael Lucchesi
      Filmed at Instituto Italiano di Fotografia, Milano by Elena Benvenuto

      Links
      Facebook
      Deezer
      Spotify
      iTunes
      Amazon

       

      Contatti
      Macramè – Trame comunicative
      info@macrameufficiostampa.it

      Tags: DAVE MULDOON
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      REY JACKS: “STARS” il nuovo singolo e video che parla di speranza, di coraggio e di determinazione.

      Next Post

      TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: “BENGALA” il nuovo singolo accompagnato da uno splendido videoclip animato e diretto da Michele Bernardi

      Next Post
      TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: “BENGALA” il nuovo singolo accompagnato da uno splendido videoclip animato e diretto da Michele Bernardi

      TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: "BENGALA" il nuovo singolo accompagnato da uno splendido videoclip animato e diretto da Michele Bernardi

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      4 Agosto 2022
      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      3 Agosto 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!