• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
domenica, Agosto 14, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      DOS (Duo Onirico Sonoro): Fuori il video del nuovo singolo “Kosè” su tutti i canali digitali

      23 Ottobre 2020
      inInediti, News Italia, Video
      4
      DOS (Duo Onirico Sonoro): Fuori il video del nuovo singolo “Kosè” su tutti i canali digitali
      45
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      Un brano evocativo che rappresenta un inno al superamento dei propri limiti e all’abbattimento delle barriere nei confronti di tutto ciò che è “diverso”. Si presenta in questo modo Kosè, nuovo singolo dei Dos Duo Onirico Sonoro uscito il 2 ottobre per l’etichetta Filibusta Records. Un pezzo dai tratti onirici che diventa anche un’opportunità di trasformazione e un’esperienza evolutiva dell’individuo. Il brano apre con accordi di pianoforte ampi e sospesi che rimandano vagamente alle sonorità del Brian Eno di “By this river”, per poi cedere il passo ad una ballata in ¾ morbida, incalzante e allo stesso tempo dal carattere evocativo. All’immediatezza e linearità del tema cantato si contrappongono i suoni stridenti e spigolosi dei simple pads elettronici in un gioco costante di interpaly ritmico e ricerche timbriche.

      Nella storia che il videoclip racconta si fa leva su questi concetti per costruire una narrazione trasformazionale. La metamorfosi, fase vitale peculiare di molti insetti, diventa qui esperienza evolutiva dell’individuo. Realizzato interamente in CGI, il videoclip di Kosè dei DOS Duo Onirico Sonoro, è una piccola favola visionaria e un po’ lisergica che prova a restituire in forma di immagini le atmosfere sognanti e misteriose del duo pontino.

      L’immagine di un insetto porta con sé sentimenti contrastanti: ribrezzo, paura, incapacità di controllare un fenomeno, ma anche stupore, fascinazione, meraviglia. L’umanità dimostra un istintivo disgusto nei confronti di queste creature, una inspiegabile fobia che si scatena alla semplice vista. Eppure a voler essere realisti ci si rende conto che gli insetti pericolosi per l’uomo sono davvero una minoranza.

      Da dove nasce, dunque, questa avversione?

      Fra la realtà materiale e l’immaginario si inseriscono le categorie del simbolico; e dunque se l’insetto viene percepito come una minaccia, la causa è da ricercarsi nelle analogie cui esso rimanda. Una delle “colpe” per esempio sta nell’oltrepassare i confini.

      Non c’è recinto che sappia tenere lontani gli insetti più arditi, per cui la gravità di tale invasione non risiede nelle conseguenze materiali, ma nell’infrazione di quel recinto sacro rappresentato dalla casa. Lo spazio simbolo della casa configura infatti la propria identità dove le stanze sono un simbolo del corpo, mentre la vita al loro interno raffigura l’anima.

      Ma l’insetto desta anche curiosità, incredulità, per chi riesce ad osservare quel mondo minuscolo, scoprendone così le meravigliose bellezze. Un mondo fantastico, incredibile e vorticoso che stupisce anche per la straordinaria capacità di organizzazione sociale. L’insetto dunque come simbolo di quella libertà innata e archetipica capace di “intervenire” sulla percezione del recinto sacro della propria identità.

      Al contempo, in questa breve storia di trasformazione e di metamorfosi narrata nel videoclip, l’insetto intende rappresentare anche la paura del diverso, un diverso perché sconosciuto, un qualcosa per cui si arriva a rifiutarne l’esistenza o addirittura a danneggiare, sopprimere, usare, uccidere, perché non appartenente ai nostri sistemi di codificazione.  Dunque libertà e paura, meraviglia e fobia.

      L’insetto s’insinua, penetra, permea, sorvola, arriva ovunque con la stessa forza dirompente della musica nella sua prerogativa che la differenzia dalle altre arti: l’astrazione. Una forza quasi sovrannaturale eppure così genuina e autentica come l’abbraccio per del diverso.

      Cosi come l’insetto invade il nostro spazio e turba le nostre certezze tanto vacue, con la stessa velocità e con la stessa potenza la musica raggiunge le stanze della nostra anima. L’insetto è il superamento delle barriere, è l’andare oltre il nostro nido di protezione è l’opportunità di sentirsi parte integrante di un sistema che sarebbe così meraviglioso e così naturalmente perfetto se solo avessimo il coraggio di prenderlo in mano questo essere “spaventoso”!


      FACEBOOK

      Tags: DOSFilibusta RecordsItalia Rock
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      PIERPAOLO LAURIOLA: E’ online il videoclip del singolo “LE NOSTRE FRAGILI CERTEZZE”

      Next Post

      VANBASTEN: Esce oggi 15 ottobre il videoclip di “Bevi bevi” il nuovo singolo che anticipa il disco d’esordio

      Next Post
      VANBASTEN: Esce oggi 15 ottobre il videoclip di “Bevi bevi” il nuovo singolo che anticipa il disco d’esordio

      VANBASTEN: Esce oggi 15 ottobre il videoclip di "Bevi bevi" il nuovo singolo che anticipa il disco d'esordio

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      4 Agosto 2022
      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      3 Agosto 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!