• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      DUEVENTI: Online “How” l’album di debutto dei qattro musicisti per far convivere le loro diversità strumentali in un lavoro eterogeneo ed interessante

      24 Giugno 2020
      inConsigliato, Inediti, News Italia, Promozione
      3
      DUEVENTI: Online “How” l’album di debutto dei qattro musicisti per far convivere le loro diversità strumentali in un lavoro eterogeneo ed interessante
      11
      SHARES
      41
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      In questo album di debutto l’obiettivo dei quattro musicisti del progetto Dueventi è far convivere le loro diversità, e lo strumento scelto per far dialogare i loro differenti approcci alla creazione è proprio l’interrogativo che dà il titolo all’album: “How”, tradotto in italiano “Come”. Da interpretarsi anche come affermazione, ‘il come’, il modo in cui si sceglie di compiere un’azione, un atto creativo, un viaggio.

      Se non si può definire lo stile del progetto, quello che ne costruisce l’identità in questo caso è il “How”, un linguaggio con cui far dialogare l’attitudine libera di strumenti acustici con gli schemi geometrici di un’elettronica tendente all’IDM. Se si vuole accostare “How” ad altri lavori bisogna fare nomi di estrazione diversa: Tigran Hamasyan, Apparat, Bad bad not good, Kamasi Washington, Portishead, Christian Scott, James Blake, Cinematic Orchestra potrebbero identificare alcune sfumature di questo album.

      In questa eterogeneità coesistono percorsi stilistici paralleli. Uno di questi esprime il lato più aggressivo del progetto come la title track “How”, delirio trap-jazz con una voce che oscilla tra l’ipnotico e l’emotivo, o le più rudi “Struggle”, “Monkeys revenge” ed “Everything can change”, dal carattere decisamente live e dove la ritmica è affidata alla batteria acustica, suonata dall’ospite del disco Youssef Ait Bouzza.

      Un altro filo rosso unisce i brani “Everyday”, “Before”, “I left e “Haiku”, coperti di un velo onirico nelle armonie e nelle linee del canto, introspettive nei testi, lenti ed essenziali negli arrangiamenti seppure suscettibili di alterazioni di intensità e dinamica. Sempre a metà tra tonalità chiare e scure, come a sottolineare la complessità delle emozioni, potrebbero essere rappresentati da una continua alternanza tra giorno e notte in un velocissimo time-lapse che ne sfuma i colori restituendo una rotazione delicata.

      Poi ci sono brani più singolari che sembrano prendere ancora altre strade, come la celebre “Eleanor Rigby” in una versione più astratta, con lunghe pause tra una frase e l’altra per amplificarne la forza, per poi sfociare in una seconda parte più prorompente, uno sfogo incline al post rock in cui le parole “All the lonely people” acquistano un nuovo livello drammatico.

      Anche “Melting frame” segue un filo tutto suo, in cui una voce malinconica complice di un beat elettronico tra il trip-hop e l’abstract hip-hop, procede circondata dai contrappunti jazz di sax, pianoforte e chitarra elettrica. Questo è uno dei brani che ha conservato il carattere e la struttura della sua nascita in sessione di improvvisazione, come anche “Did I know you”, un’allucinazione dub introdotta da un canto estemporaneo dei quattro musicisti.

      Quasi tutti i brani di “How” sono nati da improvvisazioni effettuate in sala prove, dal vivo o in studio di registrazione, e a svelarlo è un suono molto live che sfugge alla ripetitività della musica elettronica.


      Dueventi è un progetto di musica elettronica dalle sonorità abstract hip hop, IDM, modern jazz e art rock e allo stesso tempo d’improvvisazione istantanea. I quattro poli-strumentisti fondatori del progetto si alternano sugli strumenti varcando spesso i confini tra analogico e digitale, acustico ed elettrico. Il live della band è il fulcro della loro ricerca compositiva. Costruito per essere un’esperienza molto intensa, un vero e proprio evento catartico che scorre come un dj-set elettro/acustico di pura improvvisazione alternandosi a canzoni/brani , minimali ma di grande intensità emotiva. Nei loro live spesso si aggiungono musicisti con background diversi e artisti visivi. 

      Dueventi sono:

      Davide Fasulo: piano, synth, drum-machine, campionamenti, voce, strumenti vari
      Fabio Arcifa: chitarra, synth, drum-pad, strumenti vari
      Filippo Orefice: sax, clarinetto, flauto traverso, synth, percussioni
      Meike Clarelli: voce, basso


      FACEBOOK

      Tags: A Buzz SupremeDUEVENTIItalia Rock
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      SARA ROMANO: Esce il nuovo brano “SAFE PLACE”, il vuoto della creazione di Yves Klein interpretato in coppia con Agnese Valle

      Next Post

      MARINA REI: Disponibile dal 19 giugno “DIMENTICARCI” il singolo che anticipa il nuovo disco di inediti

      Next Post
      MARINA REI: Disponibile dal 19 giugno “DIMENTICARCI” il singolo che anticipa il nuovo disco di inediti

      MARINA REI: Disponibile dal 19 giugno "DIMENTICARCI" il singolo che anticipa il nuovo disco di inediti

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      “Nuovi eroi”, fuori il nuovo album di RICKY FERRANTI.

      “Nuovi eroi”, fuori il nuovo album di RICKY FERRANTI.

      1 Luglio 2022
      PITTY PALACE: “WHITE SUGAR” hard rock e uno sguardo ironico ad oggi per un singolo granitico.

      PITTY PALACE: “WHITE SUGAR” hard rock e uno sguardo ironico ad oggi per un singolo granitico.

      30 Giugno 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!