• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      LA MUNICIPÀL: Esce oggi giovedì 16 aprile “CANZONE D’ADDIO / CHE COSA ME NE FACCIO DI NOI” il secondo doppio singolo del progetto “Per resistere alle mode”

      16 Aprile 2020
      inConsigliato, Inediti, Promozione
      5
      LA MUNICIPÀL: Esce oggi giovedì 16 aprile “CANZONE D’ADDIO / CHE COSA ME NE FACCIO DI NOI” il secondo doppio singolo del progetto “Per resistere alle mode”
      23
      SHARES
      59
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      Esce oggi giovedì 16 aprile “CANZONE D’ADDIO / CHE COSA ME NE FACCIO DI NOI“, il secondo doppio singolo del progetto “Per resistere alle mode”, il nuovo viaggio artistico de LA MUNICIPÀL: un percorso, coprodotto da luovo e Artist First, che amplia il concetto di album e diventa “viaggio interiore” attraverso canzoni che mettono a nudo le tante anime, spesso contrastanti, della band dei fratelli Carmine e Isabella Tundo.

      Lasciarsi andare come atto d’amore, vomitarsi addosso tutte le cose non dette e la quiete dopo la tempesta: questo il senso di “Canzone d’addio/Che cosa me ne faccio di noi”. Due brani che compongono una singola unità da ascoltare tutta d’un fiato, sempre sull’orlo del precipizio, in equilibrio tra passato e presente, tra odio e passione, tra silenzio e rumore.

      GUIDA ALL’ASCOLTO DEL BRANO “CANZONE D’ADDIO”

      Rappresenta quel momento in cui riesci a trovare le parole, in cui riesci a dire tutte le cose che non sei mai riuscito a esprimere. Vomitare in faccia tutta la verità e lasciarsi andare, a volte, è semplicemente la più grande forma d’amore.

      GUIDA ALL’ASCOLTO DEL BRANO “CHE COSA ME NE FACCIO DI NOI”

      Il momento dopo essersi lasciati andare, ripercorrendo i momenti felici ma soprattutto quelli più duri, capendo che tutto quell’odio provato verso l’altra persona è solamente un altro lato di una stessa medaglia.

      CREDITS

      Prodotto e registrato da Carmine Tundo @discographiaclandestina e Gigi Russo @il cantiere laboratorio musicale.

      Missato e masterizzato da Matteo Cantaluppi @monostudio.

      Editing: Guglielmo Dimidri

      “Canzone d’addio/Che cosa me ne faccio di noi” è la seconda delle 6 tappe complessive del progetto “Per resistere alle mode”, inaugurato a febbraio con l’uscita del primo doppio singolo “Quando crollerà il governo/Fuoriposto” e con l’annuncio di una prima serie di concerti, il “Fuorimoda Tour”, originariamente previsto in partenza a marzo, tuttavia sospeso in seguito alle ordinanze governative per l’emergenza coronavirus.

      PER RESISTERE ALLE MODE – IL PROGETTO”

      Il viaggio di “Per resistere alle mode” sarà caratterizzato dalla pubblicazione di 5 doppi singoli in vinile 45 giri, a tiratura limitata e con un forte dualismo tra lato A e lato B di ogni uscita.

      Il tutto verrà poi raccolto e diffuso in una pubblicazione speciale che racconterà le tante diverse sfaccettature di questo percorso interiore e vedrà la luce nell’autunno 2020.

      L’intero progetto non verrà mai stampato su CD, ma si incarnerà in forme e formati di diffusione non convenzionali.

      “Per resistere alle mode” è un ulteriore avvicinamento verso la parte più vera di noi stessi, l’approdo alla consapevolezza di essereFuorimodae sentirsi a proprio agio in questa condizione.

      È questa una presa di coscienza che coinvolge l’intero progetto de La Municipàl, che apre ora al nuovo percorso con molte novità, anche di formazione, oltre ad un rinnovato approccio stilistico e comunicativo.

      La band, in soli due album e un Ep, si è imposta come una delle migliori realtà musicali della propria generazione, ricevendo un forte apprezzamento da parte della critica che ha recensito e accolto con entusiasmo “Bellissimi difetti”, l’ultimo album rilasciato nel marzo 2019.

      Lo scorso anno, inoltre, ha visto La Municipàl raggiungere una media di 160mila ascoltatori mensili su Spotify, superando i 4 milioni di stream e oltre 10 milioni di visualizzazioni su YouTube, registrando anche un importante incremento del pubblico ai concerti, grazie a una dimensione live che mette in risalto l’enorme potenzialità di questo progetto.

      Dopo aver partecipato al Primo Maggio Roma, vincendo nel 2018 il contest 1MNext, la band è tornata sul palco del concertone in Piazza San Giovanni anche nel 2019 e, con il tour di “Bellissimi difetti”, ha fatto tappa nei principali club della penisola e in numerosi festival prestigiosi, quali Cous Cous Festival, Giffoni Film Festival, Voci per la libertà, Le Giornate del Lavoro, e moltissimi altri, proponendo un set che ha riscosso grandissimo successo.

      Management e Produzione Esecutiva: Massimo Bonelli

      Produzione: luovo/Artist First

      Ufficio stampa e promozione per La Municipàl: Big Time

      Comunicazione per OTR Next

      Promozione Digitale: Yeyè

      Booking: OTR Live

      Tags: Artist FirstiCompanyItalia RockLA MUNICIPàLluovo
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      REESE: Fuori “TOO MANY THINGS” il nuovo singolo estratto dall’album si prossima uscita

      Next Post

      DRAGO: Online il videoclip di “SIAMO UNIVERSO” il singolo di debutto che lo ha fatto conoscere come cantautore

      Next Post
      DRAGO: Online il videoclip di “SIAMO UNIVERSO” il singolo di debutto che lo ha fatto conoscere come cantautore

      DRAGO: Online il videoclip di "SIAMO UNIVERSO" il singolo di debutto che lo ha fatto conoscere come cantautore

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      4 Agosto 2022
      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      3 Agosto 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!