“Sarò quello che vuoi
crederò persino agli alieni”
Esce oggi Persino agli alieni, il nuovo singolo di Maiole per Malinka Sound/peermusic ITALY.
Il brano è accompagnato da un video realizzato in super 8 a Miami da Nicolas Paruolo, pubblicato sul canale YouTube del regista.
Persino agli alieni segna il ritorno sulle scene dell’artista casertano a distanza di due anni da Cose Pese, il disco che lo ha consacrato nelle vesti di producer ibrido.
Partito con un’impostazione puramente elettronica nel suo esordio Music for Europe, con Cose Pese Maiole si è mischiato con il pop, plasmando un sound fresco, moderno e ritmato. Il fil rouge? L’approccio alla melodia ragionato ma mai serioso.
Oggi, a 25 anni, l’artista campano non solo si presenta come una delle figure più eclettiche della musica italiana, ma continua a mescolarsi con altri mondi. Dalle sue chitarre al servizio di artisti trap, come Barracano e Tommy Toxxic, alla produzione del nuovo EP di Arashi, Maiole è un deus ex machina versatile per ogni orizzonte sonoro.
Per affrontare questo 2020 anomalo, il producer ha scelto di pubblicare tre brani, di cui Persino agli alieni rappresenta la prima prova. Tre “ultime” canzoni che metteranno la parola fine alla sua seconda stagione artisticacominciata con Cose Pese, in attesa della terza via che prenderà vita nel 2021 e che abbandonerà la forma canzone in senso stretto.
Per chiudere questo capitolo del suo percorso, Maiole ha stretto un sodalizio artistico con il videomaker Nicolas Paruolo, il quale ha realizzato le clip di Persino agli alieni e degli altri due brani in arrivo nei prossimi mesi.
Maiole definisce il testo diPersino agli alieni “a metà tra una dichiarazione d’amore super personale e una pippa sulla mia famiglia, rivolta più a me stesso che a un interlocutore preciso”.
Così NicolasParuolo racconta lo script del video:
“Il video musicale nasce dall’interesse di unire le nostre due espressioni artistiche: il lato musicale di Maiole e il mio lato visivo con le riprese in Super 8. L’intento è stato quello di mantenere il mio stile di ripresa e montaggio, molto intimo e personale, dandogli come cornice il personaggio di Marco e la sua musica: rendere Maiole nella narrazione il creatore dell’immaginario delle mie vicende. C’è un continuo gioco sui contrasti e sul reale/non reale, in particolare in questo primo video una contrapposizione tra l’esotica Miami e una riviera romagnola in pieno inverno. I miei soggetti delle Super 8 riescono a raggiungere Marco e sembrano cercare di guidarlo, di renderlo partecipe delle loro avventure, ma Marco, anche se divertito, è comunque visivamente distaccato, tra l’altro indossando una giacca invernale mentre gli altri sono in costume. Lascia trasparire questa distanza tra di loro, la tematica del sogno e del suo immaginario. Solo alla fine si vede che Marco è in realtà solo, non in compagnia reale dei miei personaggi (che sono nella realtà i miei amici, da sempre i protagonisti delle mie riprese in Super 8). Accetta questa sua solitudine e si siede sotto un ombrellone in una spiaggia deserta”.
ASCOLTA DAL MULTILINK

Maiole è il progetto di Marco Maiole, classe 1995.
Esordisce con gli EP Pollen (2014) e How to Feel Warm (2015) e nel 2016 pubblica Last For Motifs per HMCF.
Nel 2017 è uscito il suo album di debutto, Music For Europe, anticipato dai singoli Youth Cures Everything, Penny Laze e Wi-Fi Mania. Nel 2018, dopo aver remixato Accattone di Frah Quintale ed essersi esibito al Mi Ami Festival di Milano e allo Spring Attitude di Roma, Maiole ha pubblicato il suo secondo albumCose Pese (Malinka Sound/peermusic ITALY), seguito a marzo 2019 dall’EP Blue Ray, contenente remix realizzati da Crookers e Simoo.
Maiole dà del tu alla musica: la sfida, la cerca, la smonta e rimonta, disegnando prima architetture elettroniche sognanti e astratte per poi portarle in territori pop con leggerezza, garbo e lucida incoscienza.
Nicolas Paruolo, 23 anni, si occupa di fotografia e di produzione, direzione e montaggio di progetti visuali. Tra i suoi lavori nell’ambito del videomaking, cura progetti realizzati in pellicola Super 8 e si occupa del lato fotografico e visivo per il canale YouTube Space Valley.