• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
venerdì, Agosto 12, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      N.A.I.P.: La solitudine e l’emarginazione sono raccontate nell’ultimo video di “All’alba di questo Natale”, in uscita oggi, lunedì 9 dicembre.

      23 Ottobre 2020
      inInediti, News Italia, Video
      47
      N.A.I.P.: La solitudine e l’emarginazione sono raccontate nell’ultimo video di “All’alba di questo Natale”, in uscita oggi, lunedì 9 dicembre.
      104
      SHARES
      596
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      Un uomo con una busta in testa vaga per le vie di una città addobbata per Natale: “siamo qui, in questo vortice chiarissimo, posto indecifrabile, luci occasionali e pensieri notturni“.
      L’uomo è solo, compra una ghirlanda che indossa come sciarpa, va al supermercato, guarda le vetrine, prende l’autobus, in pochi si accorgono di lui.
      Alla fine torna a casa dove sta in ammollo nella vasca del suo “pacifico inquietante oblio ambiguo“.

      Il video è molto cupo, notturno, malinconico ed è così che N.A.I.P. decide di terminare il racconto “cinematografico” del suo primo album, “Nessun Album in Particolare”.

      N.A.I.P. è nessun artista in particolare, nessun album in particolare.
      Ci si ritrova a ripetersi, il più delle volte.
      La ripetizione, dunque il loop, sono madre e padre di questo progetto che partorisce 8 brani rappresentati da 8 immagini diverse esibite in copertina.
      Ogni brano affronta un argomento diverso, in modo diverso.
      La Juve, i social e il mondo indie incontrano Gaber, Bauman, De Andrè.
      Il pop e il cantautorato all’italiana incontrano la jungle, la bass music, la psytrance.

      Octapad, synth, chitarra e voce sono gli strumenti che entrano in un vortice di ripetizioni generate da una loop station, così i mantra di “Bravi nel Breve”, di “Oh Oh Oh”, di “Partecipo” prendono vita diventando brani ipnotici che ascolto dopo ascolto si fissano in testa.

      Il progetto parte ad Agosto 2018 con una serie di esperimenti live dove N.A.I.P., concerto dopo concerto, costruiva, modellava e definiva gli arrangiamenti di quelli che sono oggi gli 8 pezzi dell’album.
      Un’operazione molto delicata e rischiosa, ma audace, che ha portato in pochissimi mesi, grazie all’affiancamento di Carlo Scali per la produzione artistica e di Angelo Epifani per missaggio e mastering, la maturazione dunque la pubblicazione di questa breve ma intensa opera di debutto.
      Le 8 immagini in copertina sono composte da Pasquale De Sensi (best art vinyl Italia 2013 e 2015), in ogni immagine 2 elementi si incontrano, si incrociano, si fondono, andando a formare una specie di rebus, dove ognuno è invitato a capire quale sia l’immagine giusta per ogni brano, e viceversa.
      N.A.I.P. è un progetto musicale italiano che esce per Mamma Dischi.

      FACEBOOK – INSTAGRAM

      Tags: A Buzz SupremeItalia RockMamma Dischi.N.A.I.P.
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      LUKE: Online il primo album “LIFE” disponibile nei maggiori store on line, un viaggio musicale tra il punk rock, brit pop, ballate, fino ad arrivare al blues’.

      Next Post

      WEST RED: Online “NECESSITIES” l’album d’esordio dei fratelli Riccardo e Lorenzo Mari, presente in tutti i digital stores e piattaforme di streaming

      Next Post
      WEST RED: Online “NECESSITIES” l’album d’esordio dei fratelli Riccardo e Lorenzo Mari, presente in tutti i digital stores e piattaforme di streaming

      WEST RED: Online "NECESSITIES" l'album d'esordio dei fratelli Riccardo e Lorenzo Mari, presente in tutti i digital stores e piattaforme di streaming

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      4 Agosto 2022
      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      3 Agosto 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!