• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      POST NEBBIA: Esce oggi 23 ottobre “Canale Paesaggi” il nuovo album della band padovana.

      23 Ottobre 2020
      inConsigliato, Inediti, News Italia
      3
      POST NEBBIA: Esce oggi 23 ottobre “Canale Paesaggi” il nuovo album della band padovana.
      43
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      Anticipato nei mesi scorsi dai singoli e dai video di  Televendite di quadri, Vietnam e Persone di vetro per i quali testate come Rolling Stone e Rockit hanno parlato dei Post Nebbia come band da tenere d’occhio nel 2020, esce oggi 23 ottobre su tutte le piattaforme digitali  e in vinile per Dischi Sotterranei/La Tempesta Canale Paesaggi, secondo album della band padovana nata dalle esplorazioni di home recording di Carlo Corbellini, classe 1999. Il nuovo album esce a poco più di due anni dal disco d’esordio auto-prodotto Prima stagione. Ascolta il disco qui: https://backl.ink/143010770

      Canale Paesaggi è un concept album che esplora l’esperienza emotiva e sensoriale dello spettatore televisivo (e non solo), prendendo ispirazione dal flusso commerciale della televisione regionale, da alcuni scritti di David Foster Wallace e dalla nuova comicità americana dell’assurdo (Eric Andre, Tim & Eric).  

      Ordina il vinile QUI

      Bassi funkettoni, ritmi ipnotici, tastierine acide, fulminei accenni di virate jazz: un pop psichedelico di rara eleganza compositiva, sicuramente influenzato dallo stile internazionale di gente come Tame Impala, Arctic Monkeys e MGMT ma che affonda le radici in quel territorio fra new wave e art rock di fine anni ’70/inizi ’80 di gruppi indimenticabili come i Devo. A tutto questo si aggiungono un groove e alcune scelte melodiche di chiara derivazione black, con ispirazioni che vanno dai Thundercat a J Dilla, passando per Madlib. 

      I testi sono brevi, asciutti, e allucinati, raccontano la nostra realtà facendola emergere come dimensione dell’assurdo. Sono versi che producono immediatamente immagini, con uno stile che rimanda chiaramente al cinema di genere degli anni’70, esplicitato ad esempio nell’uso ossessivo dello zoom sporco e veloce nel video della prima versione di Televendite di quadri (singolo uscito nuovamente dopo qualche mese in una nuova veste, con il featuring di Dutch Nazari). O nei versi di Vietnam: “L’effetto della nostalgia/un’Alfa della polizia/Che mi sta pedinando e non riesco a seminarla/Devo spingere sul gas”. Una scrittura che a volte ha anche un sapore fumettistico, come in alcuni passaggi di La mia bolla (“La mia bolla cammina con me/Io vedo solo ciò che vede lei”).  

      La bolla, naturalmente, è quella dei social network, perché lo spettatore-merce al centro del disco non è solo quello televisivo ma in generale chiunque faccia esperienza del reale attraverso un dispositivo tecnologico o un’interfaccia mediatica. Seppur giovanissimi, i Post Nebbia hanno molto chiaro il legame che unisce la nascita della tv commerciale all’algoritmo di facebook. 

      Fin dalla traccia introduttiva, scorrendo fra i vari brani come Streaming, Interlace, Luminosità alta, lo svolgimento del disco è costellato da intrusioni di dialoghi provenienti da programmi della televisione locale, da audiocassette e video di youtube, quasi con l’intenzione di dare la percezione che cambiare pezzo sia quasi come cambiare canale. 

      Canale Paesaggi è come gli occhiali di John Nada in They live (1988) di John Carpenter, un filtro che ci mette di fronte all’evidenza di una realtà ormai sopraffatta dalla rappresentazione, occultata dalla finzione mediatica, disintegrata dal nuovo mondo sintetico eretto dal capitalismo trionfante, in cui la reificazione dell’individuo è ormai completamente assimilata sia dall’individuo stesso che dalla collettività. È il flusso di Blob, è la colonna sonora della Società dello Spettacolo di Guy Debord, è la radiografia dell’esito drammatico di un conflitto che accompagna la storia del pensiero umano, quello fra realtà e rappresentazione.  

      Nel caso ci fossimo dimenticati di ciò che hanno provato a dirci gente come David Cronenberg, George Orwell o Philip K. Dick, ci pensa questo gruppo di ventenni a ricordarcelo. E lo fa molto bene.

      TRACKLIST 

      1 Canale Paesaggi  – 2 Televendite di quadri  – 3 La mia bolla  – 4 Vietnam  – 5 Streaming 

      6 Persone di vetro – 7 Interlace  – 8 Luminosità alta  – 9 Nuoto sincronizzato

      Prodotto da Carlo Corbellini 
      Scritto da Carlo Corbellini 
      Mix di Carlo Corbellini e Exit Exit
      Master di Giovanni Versari 
      Artwork di Riccardo Michelazzo 

      FACEBOOK

      Tags: GDG PressItalia RockPOST NEBBIA
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      GIANLUCA DE RUBERTIS: Escono oggi il nuovo album “LA VIOLENZA DELLA LUCE” e il nuovo video “SOLO UNA BOCCA”

      Next Post

      WIME: Fuori il nuovo singolo “ViaDiQui”, un racconto dell’assurdità del normale

      Next Post
      WIME: Fuori il nuovo singolo “ViaDiQui”, un racconto dell’assurdità del normale

      WIME: Fuori il nuovo singolo "ViaDiQui", un racconto dell'assurdità del normale

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      PITTY PALACE: “WHITE SUGAR” hard rock e uno sguardo ironico ad oggi per un singolo granitico.

      PITTY PALACE: “WHITE SUGAR” hard rock e uno sguardo ironico ad oggi per un singolo granitico.

      30 Giugno 2022
      Intervista ai PROFUSIONE per il loro ultimo album “A Luci Spente”.

      Intervista ai PROFUSIONE per il loro ultimo album “A Luci Spente”.

      30 Giugno 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!