Rilasciato ieri il primo video ufficiale “Ci Vuole Fegato” della rock & roll band spaccaossa Un Giorno Di Ordinaria Follia! Anticipato dall’Audio Streaming “Brus” uscito a fine settembre; ieri la prima clip ufficiale, traccia la numero due del nuovo lavoro dei cinque musicisti padovani.
“Fumara” è il nuovo lavoro uscito perThe Jack Music Records. Si tratta di un concentrato di Rock’n’Roll arrogante, citazionismi, chitarroni, follie quotidiane e leggende metropolitane.
CREDITI
L’album è stato registrato, mixato e masterizzato da Francesco “Franz” Fabiano, presso Franz Suono Studio di registrazione di Padova.
TRACKLIST
1. Kreesto
2. Ci Vuole Fegato
3. Spaccaossa
4. Brus
5. Louis Vuitton
6. Colt 45
7. 1/2 Di Me
8. Cooper
9. Lunga Vita Al Dio Del R’N’R
SINGOLI
– “Ci Vuole Fegato” (Official Video)>https://youtu.be/vuYT-mVUBGs
Ci Vuole Fegato è un brano che parla della violenza quotidiana che ci viene propinata dai media, delle gabbie silenziose in cui la società odierna cerca di omologarci e al contempo delle difficoltà della vita che a volte arrivano come ‘calci dritti nello stomaco’.
Ovviamente per sopportare tutto questo e stare a galla ci vuole allenamento e…una buona dose di fegato!
– “Brus”(Audio Streaming) >https://youtu.be/rwfRTuwGNuw
Brus è un inno a tutti quei luoghi che ti insegnano a stare a questo mondo.
Non la scuola “istituzionalizzata”, ma il parco, le strade del quartiere, il bar di paese dove devi imparare sulla tua pelle e alla svelta che ci sono delle regole e delle gerarchie.
CONCEPT
Fumara è uno stato di inquietudine tendente all’ira.
Fumara non è una semplice definizione o una bella parola dal sapore esotico da utilizzare con noncuranza.
Fumara è uno stato d’animo vero, vissuto, di quotidiana realtà.
Fumara è quella cosa che ti viene quando senti il tuo capo ufficio parlare. È il sangue che ti bolle nelle vene perché hai le tasse da pagare; è la sensazione di formicolio alle mani quando vedi i politici rubare, o soltanto perché oggi, ti va così.
Fumara è l’effige che accomuna i 5 cugini che compongono gliUn Giorno di Ordinaria Follia, divulgatori e devoti di questo credo, portatori dello stesso appellativo,FUMARA.
Ibranicontenuti nel disco esprimono con varie sfaccettature e punti di vista i dissidi dell’animo umano, le dicotomie e le nevrosi presenti in ciascuno di noi che escono allo scoperto, a volte in modo violento ed inaspettato, nel vissuto quotidiano. Sono le lezioni che vengono impartite dalla vita, spesso con calci dritti nello stomaco, delle quali è meglio farne tesoro per il futuro.
L’artworkrappresenta appieno, con il suo tratto scarno e senza fronzoli, le energie e la follia che è racchiusa in questo album, dove un super io Godzilla in completa uniforme UGdOF esprime il suo pacato disappunto e da sfogo alla sua Fumara riversando sulla città (n.b. i palazzi sono quelli di un noto quartiere Patavino) raggi infuocati e distruttivi, come le parole racchiuse nei testi e nelle sonorità della band.
A curare l’artwork è stato l’artista poliedrico PadovanoSunWeAre, tatuatore, illustratore e molto altro, che ha concepito le quattro facciate che compongono l’opera come tavole a sé stanti, ma unite da un unico filo logico usando un linguaggio che racchiude lo spirito punk rock della band.
Elementi fumettistici e tratti realisticisono gli ingredienti che portano come risultato un collage lo-fi dall’impronta post-punk e tuttavia terribilmente catchy, dove ogni cosa è rappresentata nei tre colori della band che distinguono da sempre la band: ilrossosangue e passione, ilbiancodella nebbia patavina e della schiuma delle birre, ed infine ilnerodelle notti insonni e delle strade buie. Naturalmente con premesse del genere non ci si può di certo aspettare una album da Coccole e Mojito.
LINKS
ungiornodiordinariafollia.com
facebook.com/UGDOF
Queste le prossime date del loro tour invernale:
10 Novembre 2017 @ Aenigma Bar, Gorizia
25 Novembre 2017 @ Bahnhof, Montagnana (PD)
08 Dicembre 2017 @ Siné, Porto Viro (RO)
16 Febbraio 2018 @ Ricky’s, Villa del Conte (PD)
09 Marzo 2018 @ La Base Factory, Campo San Martino (PD)