• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
venerdì, Agosto 12, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      Intervista a GIALLO: “Spettatori” consigliata agli universitari che si stanno trasferendo.

      26 Marzo 2021
      inInterviste, News Italia, Video_2021
      3
      Intervista a GIALLO: “Spettatori” consigliata agli universitari che si stanno trasferendo.
      35
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      Da venerdì 19 febbraio uscirà in radio “SPETTATORI”, il singolo d’esordio di GIALLO. Il brano sarà sulle piattaforme digitali dal 5 febbraio.

      Spettatori è l’estate 2018 di Giallo. Scritta inizialmente su tre accordi di chitarra, è stata sviluppata e prodotta insieme a Lorenzo Manni. Nei due anni successivi sono nate varie versioni del brano, che hanno spaziato tra diversi stili musicali.

      Fino ad arrivare all’estate 2020, quando Lorenzo Manni ha costruito le solide pareti per Spettatori, con un mix di suoni indie-elettro pop, ed un sound insolito per la musica italiana. Il brano è stato mixato negli studi McHub da Federico Sapia e masterizzato da Mattia Ardizzola.


      1. Qualche domanda di presentazione: chi sei e come è nata la tua passione per la musica?

      Sono Giallo. Come il sole che mi fa starnutire. Penso di essere allergico al sole, però Sofi dice che sono balle. La mia passione per la musica è nata quando la mamma suonava il pianoforte mentre ci dormivo sopra. Perché la musica era pace e guerra dentro la mia testa. Però ci stavo bene. Quel pianoforte bianco come un orso polare lo amo.

      • Sappiamo che la tua formazione musicale è stata un po’ varia e ti sei cimentato con vari strumenti, ce ne vuoi parlare?

      Certo. Ho avuto la fortuna di suonare tanti strumenti. Ho avuto la sfortuna di non studiarne uno a fondo. È una questione di prospettiva. Penso che questo mi abbia dato la complessità creativa necessaria per farmi definitivamente innamorare della musica al liceo.

      La tromba è stata divertente. Perché la odiavo, e mi faceva prudere le labbra, e volevo andare a giocare a pallone. Perché la amavo, e mi faceva solletico alle labbra, ed alla fine volevo comunque andare a giocare a pallone.

      • Qual è stato il modus operandi che ha portato alla creazione di Spettatori?

      Spettatori è nata, scritta in una notte di luglio. Faceva caldo mi ricordo. Ero a petto nudo sul letto e scrivevo su un foglio volante che poi ho perso. Era una canzone per chitarra. Che non sapevo suonare molto bene. Poi insieme a Lorenzo Manni, mio caro amico, abbiamo sperimentato varie produzioni.

      Nel 2020, abbiamo trovato quella definitiva. Poi Federico Sapia e Mattia Ardizzola hanno lavorato al mix e master negli studi McHub.

      • A chi consiglieresti, in particolare, l’ascolto di questo tuo singolo?

      Questa volta la vorrei consigliare agli universitari che si stanno trasferendo. Penso che chi si trova in questo cambiamento stia vivendo qualcosa di simile a quello che io ho vissuto mentre scrivevo Spettatori.

      I pensieri a mille per le cose, le case, il futuro, quel che lasci. Fa tutto parte del gioco.

      • Ci dai qualche anticipazione sul tuo primo EP?

      Sì. Usciranno altri quattro brani, il prossimo il 2 di aprile. Questi cinque brani totali andranno a comporre il primo EP. Quel che vi dico è che sto lavorando per rendere il progetto sempre più ricco. Non mi basta far uscire cinque brani.

      Quello che è introno lo ritengo altrettanto importante. A partire dai videoclips. E poi, se Venere si allinea con la luna ci saranno delle sorprese.


      Classe 1998, Giallo nasce a Brescia, portato dalla cicogna, che in realtà è l’aeroplano ad elica di Snoopy. Qui passa il tempo a dormire sul pianoforte Yamaha a mezza coda in salotto, bianco come la panna montata (unico gusto che gli piace).

      Dorme sdraiato sulla coperta. Non è quella di Linus, la sua coperta è il Garda. La porta con sé quando si trasferisce ad Ivrea (che non è Torino) dove cresce e vive tra i 7 ed i 18. Qui scopre la musica ed il gioco della palla.

      Principalmente il gioco della palla. La musica però, inizia a fare le sue radici, e Giallo non può farci assolutamente niente.

      Studia pianoforte per un anno, suona “Per Elisa”. Studia canto per un anno, canta “Strada Facendo”. Studia tromba per un anno, suona (e recita in maniera discutibile) “La Pantera Rosa”. Studia chitarra classica, prova a suonare Romanza. Studia batteria per un anno, non suona.

      Studia canto nuovamente, canta “Puisque C’est Ma Rose”. Studia il basso elettrico, suona “Another One Bites The Dust”.

      Diciamo che studia e suona, anche se di studiare musica non se ne parla proprio. Giallo non sa né leggere né scrivere. E da perfetto illetterato musicale arriva ai suoi 17, quando capisce che il gioco della palla non fa più per lui.

      Riprende in mano la chitarra ed inizia a scrivere testi, poesie, canzoni.
      Giallo si trasferisce a Londra nel 2017, dove studia all’università. L’amico Lorenzo lo spinge a scrivere e pubblicare la sua musica. Nel 2019, chiama sua madre dicendo: “Mamma tu non l’hai capito, voglio fare il cantante”.

      A gennaio 2021, Giallo inizia a lavorare per pubblicare il suo primo EP.


      FACEBOOK – INSTAGRAM

      Tags: GialloItalia RockMorgana Grancia
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      PIER CORTESE – E’ uscito “È per te” il nuovo singolo e videoclip che anticipa il prossimo disco di inediti.

      Next Post

      “Accanto” è il nuovo singolo e video di Rubik: il coraggio di concedersi ad un sentimento.

      Next Post
      “Accanto” è il nuovo singolo e video di Rubik: il coraggio di concedersi ad un sentimento.

      "Accanto" è il nuovo singolo e video di Rubik: il coraggio di concedersi ad un sentimento.

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      4 Agosto 2022
      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      3 Agosto 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!