Abbiamo incontrato i KLODANE e gli abbiamo rivolto alcune domande. Leggi cosa ci hanno risposto.
Ciao ragazzi, innanzitutto come state?
Bene, grazie, voi?
Un album di 6 brani, su 4 lo start è insolito con suoni e parlati non comuni. Da dove nasce questa scelta?
Abbiamo un gruppo whatsapp in cui ci organizziamo per le prove ed i concerti, ed in cui ci inviamo anche tante ragazzate, rutti, scoregge, imitazioni ecc.
Ci piace far conoscere anche questo lato caciarone di noi e quindi li inseriamo nei nostri pezzi.
Proprio il brano “inquieto irrequieto” parte con un colloquio tra voi (suppongo). Come mai ?
Il colloquio è un dialogo di Giorgio Pronti, protagonista del brano in questione, in cui descrive la scena da cui è stato tratto il testo della canzone.
“H.P.S.D.M” un titolo cifrato per un brano al limite tra punk e ska. Come nasce ?
H.P.S.D.M, acronimo di “Ho Problemi Seri Di Masturbazione” nasce dall’esigenza di Suor Fulgenzia, nostra chitarrista solista, di masturbarsi ai limiti dell’umano. E’ un brano punk che va a pescare dal rock’n’roll anni ’50, non capiamo proprio dove abbiate sentito dello ska.
Chi sono gli artisti che vi hanno ispirato in questi anni?
Fred Canaglia e i malinquenti e Jenny Hurricane & The Bastards.
Definirlo un album puramente punk, sembrerebbe una forzatura. Lo vedrei contaminato da ska, un pizzico di blues. Siete daccordo?
No, non siamo d’accordo. Se avessi detto punk, glam, hard-rock, ti avremmo potuto dare ragione, ma ska e blues proprio non ce li sentiamo per niente.
Prima i testi o la musica e se la scelta dell’italiano non preclude in futuro di sperimentare l’inglese?
Nascono in contemporanea, nel senso che lo Zingaro scrive una marea di testi e la Suora un sacco di melodie. In sala prove si uniscono le due cose e nascono le nostre canzoni.
Con l’inglese MAI, noi cantiamo in italiano.
Progetti futuri?
Album nuovi, videoclip e tour, tutto quello che ci passa per la testa.

IKokadamesono una band della provincia di Piacenza. Cinque componenti che provengono da differenti gruppi musicali, si uniscono per dar vita a un suono punk italiano!
I cinque si sono incontrati nel 2021 e da quel momento non si sono più lasciati. Hanno iniziato la loro carriera riarrangiando pezzi dei The Ammazzo, band da cui provengono i 3/5 del gruppo. In parallelo portano avanti anche pezzi originali.
Nel agosto 2021 pubblicano il loro primo EP “Sarà l’aria della Val Tidone?”, pubblicato con l’etichetta Bastione Records. A sei mesi di distanza i Kokadame pubblicano il secondo EP “Dounlowd”, sei pezzi intrisi di satira e cinismo. Diversi anche i videoclip pubblicati dalla band tra cui “Adesso c***o faccio?” e “Notte in bianco”.
A marzo 2023 i Kokadame tornano con il loro terzo EP “Uomo Stile” sempre per Bastione Records. Le sonorità sono le stesse, il cinismo nei testi pure, ma si respira l’affiatamento della compagine, non solo a livello musicale, ma anche umano.
I Kokadame sono una band che ha scelto di distruggere tutte le regole del mercato attuale. Nessun singolo che anticipa il disco, ma soprattutto niente social. Una scelta molto punk e assolutamente in linea con lo stile musicale.