MELI, da talento dell’indie italiano a penna ricercata per impreziosire le canzoni in uscita nel panorama emergente.
Il giovane cantautore di Futura Dischi ha infatti prestato la voce nel nuovo brano di ISIDE, Delta, disponibile da venerdì 23 ottobre per Factory Flaws / peermusic ITALY.
MELI si conferma così una penna e una voce voluta e ricercata, dopo la collaborazione con Mameli per il singolo Mappa. Maturo ed eclettico, capace di dire la sua sempre e comunque: dopo essere rientrato tra le novità più apprezzate dell’indie nazionale del 2019 e dopo la pubblicazione del debut album PLEASE WAIT a inizio 2020, l’influenza di Meli nel panorama emergente italiano si è fatta sentire e le recenti collaborazioni lo dimostrano. Il disco si classificato nella categoria indie-pop all’ottavo posto tra i dischi più ascoltati del 2020 e al terzo posto tra i dischi d’esordio più ascoltati (fonte Sei Tutto l’indie Di Cui Ho Bisogno).
In attesa di nuova musica, MELI non si fa da parte: con Delta, il nuovo singolo di ISIDE, sfreccia anche lui.
“Ho conosciuto la musica degli Iside girovagando tra i brani Spotify. Sono subito stato attratto dal sound fresco e dallo stile che li caratterizza. In particolar modo, ascoltando “Draghi”, ho capito che con una collaborazione poteva nascere qualcosa di figo. Non mi sbagliavo.”

Alessio Meli nasce a Catania nel 1998.
Debutta nella scena indie Italiana con Capofitto, con la quale riesce a fare più di 1.000.000 di stream su Spotify. Il grande seguito lo fa entrare appena un mese dopo l’uscita nelle playlist “Indie Italia” e “Viral 50- Italia” di Spotify. Dopo il successo virale ottenuto da indipendente e un anno di pausa inizia un nuovo corso insieme a Futura Dischi: arriva così Cerchi, singolo che ripete il successo di stream dei precedenti.
Dopo essere entrato nel Best Of Indie Italia 2019 di Spotify Italia, esce a inizio 2020 il debut album Please Wait.
Quest’ultimo, nella categoria indie-pop, si classifica all’ottavo posto tra i dischi più ascoltati del 2020 e al terzo posto tra i dischi d’esordio più ascoltati (fonte Sei Tutto l’indie Di Cui Ho Bisogno).
Meli è introspezione, è la timidezza dei vent’anni, quella bella, quella che poi si trasforma in forza. Meli rappresenta la voce dei turbamenti della Generazione Z.