• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    MALDESTRO: Un live che tocca gli animi ed emoziona il pubblico pugliese. Guarda l’interessante intervista prima del concerto.

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      MALDESTRO: Un live che tocca gli animi ed emoziona il pubblico pugliese. Guarda l’interessante intervista prima del concerto.

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      DARIO MARGELI: Ascolta il brano “Soffrire è inutile” su Spotify. Un vero e proprio inno alla crescita personale di ciascuno il pezzo del cantautore

      8 Dicembre 2020
      inConsigliato, Inediti, News Italia
      4
      DARIO MARGELI: Ascolta il brano “Soffrire è inutile” su Spotify. Un vero e proprio inno alla crescita personale di ciascuno il pezzo del cantautore
      18
      SHARES
      51
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      E’ online su tutte le piattaforme digitali  “Soffrire è inutile“, una canzone per gli amanti degli assoli di chitarra eleganti e dei ritmi energici ma mai aggressivi. Durante la registrazione sono stati usati un vero basso elettrico e una batteria acustica. La canzone è semi strumentale e parla di sviluppo personale.

      Il cantautore Dario Margeli pubblica una nuova canzone dal titolo “Soffrire è inutile”un brano per gli amanti del soft jazz chitarristico, con un testo di forte ispirazione spirituale.

      Quattro talentuosi chitarristi hanno lavorato su questo brano, tra cui Hugh Williams dalla Florida e Philip Ockelford dall’Inghilterra. La canzone ha un suadente groove a 107 BPM con un vero basso suonato da Yhousel González. Il testo del brano parla di sviluppo personale e del beneficio portato dal porre l’attenzione sui nostri pensieri, in modo da lasciar passare solo quelli che ci sono veramente utili. Possiamo sopravvivere, anzi viviamo meglio, proprio senza tutti quei pensieri inutili che ci fanno solo soffrire.

      Il brano è influenzato dal lavoro di molti chitarristi jazz contemporanei, come Norman Brown, Chris Standring, Larry Carlton e Nils. Il testo si ispira agli insegnamenti di Eckhart Tolle, Wayne Dyer e U.S. Andersen.

      Dario è stato costantemente presente nella scena musicale italiana dal 2011 quando ha pubblicato la sua prima canzone Quell’Allegro Calore.


      BIO

      Dario Margeli è un cantautore rock il cui nome è diventato noto nel panorama rock italiano con 20000 visualizzazioni su YouTube della sua canzone sul precariato “Buongiorno Fino A Quando Servo”. Ha piu di 1400 seguaci sulla sua pagina Facebook.

      “…Dario Margeli, artista in odore di successo da webstar, ..” citazione tratto dal articolo di Rockit dell’anno scorso. I video dei brani di Dario Margeli hanno raggiunto 90,000 visualizzazioni nel suo canale su youTube.

      Molti aticoli su lui sono presenti sulla stampa, tra questi si trovano Adequacy DOA, Rockit (Italia), Vice, Independent People (Sisley), Music Zoom, I Think Magazine (Puglia), AudioCoop, Spazio Rock, Discheria ElRocco (blog), Birp!, Let Love Grow (Italia), il Blog Di Out (fanzine), IFANEWS.it (Quotidiano Finanziaria), il forum di Onda Rock e Storia della Musica.  Il suo brano “Buongiorno Fino A Quando Servo” sui lavoratori precari, è diventato un successo virale grazie a numerosi articoli apparsi su altrettanti quotidiani online nazionali, raccolti all’indirizzo http://goo.gl/AY4x9b

      Dario Margeli compone canzoni originali che parlano del senso di insicurezza e fanno critica del sistema economico-sociale attuale. Gli testi vogliono servire di auto aiuto. Dal punto di vista musicale, è stata posta molta cura alla creazione di linee melodiche vocali originali che arrivano di sperimentare con le scale musicali medio orientali.

      Dopo aver preso lezioni di musica da ragazzo, scopre che il suo talento è la scrittura delle melodie. Impara da autodidatta a scrivere canzoni studiando attentamente la struttura dei brani di gruppi musicali funky anni ’70 come gli Chic and i Brass Construction. E’ un fan della musica elettronica di Larry Heard. La musica degli artisti degli anni ’70 come Lucio Battisti e Cocciante sono stati anche una fonte di ispirazione per lui.

      Per il suo primo singolo “Quell’Allegro Calore” a Marzo 2011, ha lavorato con l’ausilio dell’incredibile chitarrista blues Hugh Williams da Fernandina Beach in Florida. Prima, all’inizio della sua carriera artistica, ha vissuto 12 anni in America dove ha collaborato con l’etichetta Stones Throw ( http://bit.ly/r6AU4J ) nella redazione del libretto di un doppio CD e vinile che ha avuto molto successo con articoli e menzioni su LA TIMES, UNCUT Magazine e altre pubblicazioni. L’emozione di lavorare su questo album mi ha fatto desiderare di tornare a fare musica.

      Nell Ottobre di 2011 e uscito il brano Somebody Pull Me Up. Il brano si avvale della collaborazione del chitarrista rock Hat Trick e del produttore di musica R’n’B JAKE che ha curato i cori. In Dicembre di 2011 é uscito il brano “Niente Importa Tanto”. Il remix Trance – electroniche del brano sono a cura del prodottore ungherese BiTbear che ha fatto produzioni per artisti come Pierre Pascal (France), Nad Mika (Berlin) and Glamour to Kill (Berlin).

      Il video dalla sua canzone “Salvarmi Da Questa Anarchia” del 2013 ha la partecipazione di Lindsay Caroline Robba, attrice cinematografica apparsa in film come Tony’s Money. Il video è stato mostrato sul sito del programma “Il Ruggito del coniglio” di Radio2 RAI. La rivista Vice lo paragona a Franco Battiato. Anche quotidiani non musicali, come “Quotidiano Finanziario”, hanno parlato di lui. Su Rockit hanno detto “…Dario Margeli, artista in odore di successo da webstar”. L’utilizzo del vocoder ha invece spinto il magazine Stordisco a paragonarlo con gli Amor Fou. E’ apparso anche su: Music Zoom, Kathodik, Extra Music Magazine, Musickr e Oca Nera. I suoi brani ospitano chitarristi professionisti internazionali, come Philip Ockelford di Cambridge (UK).

      Nel 2013 Dario ha iniziato a studiare meditazione Buddista e ha deciso che le sue canzoni si sarebbero basate sul temi legati al benessere, su cui sta attualmente ancora studiando. Scrivendo canzoni basate su questi temi è sicuro di non dimenticare i concetti più importanti.

      FACEBOOK

      Tags: DARIO MARGELIItalia Rock
      Previous Post

      LUCIO LEONI: E’ uscito il 17 marzo “Il fraintendimento di John Cage” il brano che anticipa “DOVE SEI PT.1” il nuovo album di inediti

      Next Post

      CIZCO: Fuori “Candida” il titolo del nuovo singolo, in uscita oggi in digitale e in radio. In contemporanea online anche il videoclip.

      Next Post
      CIZCO: Fuori “Candida” il titolo del nuovo singolo, in uscita oggi in digitale e in radio. In contemporanea online anche il videoclip.

      CIZCO: Fuori “Candida” il titolo del nuovo singolo, in uscita oggi in digitale e in radio. In contemporanea online anche il videoclip.

      Category

      • Concerti
      • Consigliato
      • Inediti
      • Interviste
      • News
      • News Italia
      • Partner
      • Promozione
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Video_2021

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      AMERICAN HIGHWAYS: L’omonimo singolo che racconta la storia di una amicizia.

      AMERICAN HIGHWAYS: L’omonimo singolo che racconta la storia di una amicizia.

      5 Marzo 2021
      Intervista a BENESTARE: “Se hai paura”

      BENESATARE: Disponibile finalmente ovunque il nuovo video per “Se hai paura”.

      4 Marzo 2021
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Log In

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!