Rêve de moi jusqu’au moment où tous sera fini
Rêve de moi jusqu’au moment où la nuit se termine
Morphina – Ditonellapiaga
e in questa frattura della Storia causata dalla pandemia, che è prima di tutto frattura drammatica nel cuore della vita intima e personale di ciascuno di noi, c’è un grande rimosso, è sicuramente il sesso. Non ne parlano i media ma in fondo non ne parliamo quasi più neanche noi, in un generale assopimento della libido e del desiderio. E allora a darci un bel cazzotto in faccia per ricordarci che, prima ancora di essere coscienze in cerca di un nuovo modo di stare al mondo, siamo corpi in grado di vibrare fino a svenire, ci pensa Margherita Carducci, in arte Ditonellapiaga.
Morphina, il suo nuovo singolo perDischi Belli/BMG, unbrano pop dalle tinte elettroniche e dance, un elettrizzante groviglio di suoni sintetici e parole chimiche, su unbeat ipnotico che ci cattura come mosche in una ragnatela.
“Morphina è quanto di più vietato nel 2020.
È tutto ciò che mi manca della vita vera e che desidero quando penso al futuro: una cassa dritta, una pista da ballo e le mie mani sulle tue mani, sulle sue mani, sulle mani di lei, di lui, di tutti. Baciarsi, toccarsi, e scomparire tra le braccia, le cosce e le labbra del mondo intero per restarci per un po’, quanto basta, quanto ci serve. E a me serve tanto.
Un bisogno matto e disperatissimo.”
Ditonellapiaga ha capito benissimo che non è più il momento di utilizzare giri di parole o di inventare salti mortali linguistici per non correre il rischio di turbare qualcuno: usando sì una metafora, ma quanto più lontano possibile da trasposizioni simboliche edulcoranti, Morphina parla di sesso. E con un sound, firmato dal duo romano BB prod, evoca quel processo di reazioni chimiche che si propaga nel corpo, come uno stupefacente, per arrivare a un’esperienza inebriante, estatica, prepotentemente fisica. Sudori, umori, grida di piacere e gioia liberatoria.
Come quando, nel cuore di una meravigliosa notte in un club, si balla fino allo sfinimento, con i corpi attaccati l’uno all’altro.
Morphina è la corporeità dimenticata, la carnalità impetuosa e travolgente che preme per tornare a celebrare la vita.
Margherita Carducci, in arte Ditonellapiaga, classe 1997, romana.
Ditonellapiaga è un’artista dalla personalità fluida con l’urgenza di raccontare le mille sfaccettature della propria identità, spesso solare e piena di entusiasmo, a volte nevrotica, a tratti malinconica. Ironica e istrionica, Margherita non smette mai di interrogarsi su cosa significhi essere una ragazza nel secondo decennio del XXI secolo. Nuova icona urban, Ditonellapiaga, incarna le infinite articolazioni del complesso animo femminile, senza ridurre la femminilità a un’immagine univoca.
Da piccola, le pop star americane. Da adulta, protagonista indiscussa del circuito dei club romani dediti alle jam session, dove scopre soul, nu soul e jazz. Grazie all’incontro con il duo di producer romani bbrod, nel 2019, mette a fuoco il suo straordinario eclettismo e la sua incredibile versatilità, sia come autrice che come cantante, e oggi spazia con naturalezza da sonorità elettroniche più crude e acide a quelle più morbide e armoniche di un pop dal respiro internazionale.
Nel settembre 2019 pubblica il suo primo singolo Parli.
Ottobre 2020 segna l’esordio con Dischi Belli/BMG Italy con Per un’ora d’amore, cover dell’iconico brano dei Matia Bazar suonata sotto le luci strobo di un club. A dicembre è uscito il suo terzo singolo, Morphina, che affronta il tema del piacere in modo esplicito ma con stile, eleganza e soprattutto ritmo travolgente.
Il 2021 sarà l’anno del suo primo album.