I lividi blu sono le ferite che ci troviamo addosso e che spesso non ci accorgiamo neanche più di avere, sono i drammi quotidiani che siamo abituati a ignorare facilmente, sono i piccoli traumi che ogni tanto sentiamo il bisogno di toccare con mano per ricordarci che siamo vivi.
“Sciarra chitarra musica battaglia” è la filastrocca palermitana che i bambini cantano per dichiarare la fine di un’amicizia.“Sciarriarisi” in siciliano significa proprio litigare, chiudere un rapporto. E di spaccature, cambiamenti e interruzioni si parla in questo nuovo album dei Franco e La Repubblica dei Mostri. Chiusure col passato, rotture sentimentali, morti e rinascite che segnano la continua evoluzione della vita di tutti noi. Un disco malinconico e consapevole.
TRACKLIST: 1. QUESTIONE D’ANTICORPI, 2. LIVIDO BLU, 3. COME NEL ’93, 4. GRIGIO FUMO, 5. PRIMA DEL NAUFRAGIO, 6. MARE PROFONDO, 7. COME ERAVAMO, 8. POLVERE, 9. GIUDA DAGLI INFERI, 10. DUE VANDALI

Quattro musicisti che coltivano con cura e con una passione “lenta” lo sviluppo del proprio sound e la ricerca di un percorso artistico che non si adegua al consumo rapido né alle etichette di genere. Partendo dall’ispirazione cantautorale, “Franco” trasforma i brani portandoli a un new acoustic intriso di tradizione ma ricco di atmosfere contemporanee.
I Franco e La Repubblica dei Mostri sono:
Adriano Aricò – voce, chitarra, ukulele
Marina Mussapi – violoncello
Paolo Perego – basso, pianoforte
Francesco Provenzano – batteria