Dal 18 giugno è disponibile in rotazione radiofonica “Cuba Libre”, brano estratto dal nuovo album di Vincenzo Greco dal titolo “Tra sogno e realtà”.
Il disco sarà pubblicato su tutte le piattaforme di streaming lo stesso giorno. Riprendere lo stile folkloristico della salsa cubana e riproporlo in chiave rock: il risultato di questo processo creativo è “Cuba Libre”, brano di Vincenzo Greco dal sound estivo che vuole essere un inno di libertà e di speranza per Cuba.
Il pezzo è estratto dal nuovo progetto discografico full lenght di Vincenzo Greco, “Tra sogno e realtà”.
Ecco cosa ci ha raccontato!
– Come nasce un testo di Vincenzo Greco e come si lega alla musica?
Non c’è un modo, arrivano da suggestioni della vita, molto spesso da viaggi. A volte basta una frase e si sviluppa in una canzone, a volte si cercano parole per settimane proprio per quella strofa particolare. Ma come canta Vasco Rossi a volte vengono fuori da sole.
– E in particolare, come ti è nata l’ispirazione per Maggie Dickson?
Da un viaggio in Scozia, lo spiego spesso perché è esattamente quello che è successo. Una guida turistica, che io ricerco avidamente perché amo sapere le storie dei posti che visito, mi raccontò questa leggenda. Non ci sono certezze, ma li giurano che sia successo davvero. Racconta di questa donna che riconosciuta colpevole di avere ucciso il figlio.
– Qual è la tua formazione musicale? Hai mai studiato musica?
Studio e continuo a studiare. Il mio chitarrista, Stefano, è anche il mio insegnante di chitarra. Oltre che il mio coautore della canzoni. Mentre sto studiando canto, per affinare e migliorare anche in quello, con Leila Tommasi che mi sta facendo crescere molto. Studiare significa anche avere la padronanza di pensare solo alle emozioni quando suoni o canti dal vivo. Perché la tecnica ti sorregge e ti permette di essere davvero libero a fare volare quello che hai dentro
– Come hai incontrato Beppe Carletti dei Nomadi?
Un incontro importante con un musicista che ha fatto la storia della musica italiana. Ha voluto, ne sono molto orgoglioso, dei miei pezzi in edizione. Un caso me l’ha fatto incontrare ed essendo lui una persona altamente disponibile, ha voluto ascoltare le mie cose e incoraggiarmi.
– Qual è il tema che lega tutti i brani del discoTra sogno e realtà?
Le canzoni sono molto diverse, ma certo un tema è la vita delle persone. Sono tanti punti di vista diversi, ma che poi alla fine è soprattutto il mio. C’è molto di come vedo il mondo, come lo vedo girare intorno a me. Se vi incontro state attenti che potrei fare una canzone anche su di voi, se la storia è interessante.
– Hai già dei programmi per il futuro?
Ne ho sempre, guardo sempre avanti. Sia nella vita di tutti i giorni, dove faccio un lavoro che amo, sia nella parte artistica crescere e guardare lontano è la cosa che mi contraddistingue. Non potrei fermarmi, il giorno che dovessi farlo inizierò ad invecchiare, ma finché la musica scorre nelle mie vene non succederà. Comunque, più strettamente, penso al prossimo disco.