• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      LUCIO LEONI: Esce oggi 29 settembre “NASTRO MAGNETICO” (feat. Mokadelic) il singolo e video che anticipa il nuovo disco “DOVE SEI PT.2” in uscita il 15 ottobre.

      23 Ottobre 2020
      inConsigliato, Inediti, News Italia, Video
      5
      LUCIO LEONI: Esce oggi 29 settembre “NASTRO MAGNETICO” (feat. Mokadelic) il singolo e video che anticipa il nuovo disco “DOVE SEI PT.2” in uscita il 15 ottobre.
      10
      SHARES
      59
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      I PROSSIMI CONCERTI

      29.10 Milano – Arci Bellezza – Aspetta Primavera, Bellezza

      (ore 21.30; biglietti https://www.mailticket.it/manifestazione/AD30/LUCIO_LEONI__MAESTRO_PELLEGRINI)


      Esce oggi, martedì 29 settembre, “NASTRO MAGNETICO”, il brano e videoclip che anticipa il nuovo disco di inediti di LUCIO LEONI. In questa pellicola testuale e sonora l’artista si avvale della preziosa collaborazione dei Mokadelic, maestri della musica per cinema che realizzano la perfetta ambientazione sonora per la sceneggiatura scritta da Lucio Leoni.

      “Nastro Magnetico” è il primo estratto dal disco “Dove sei pt.2”, capitolo conclusivo del doppio album di Lucio Leoni, inaugurato lo scorso 8 maggio con la pubblicazione della prima parte (“Dove sei pt.1”): un lavoro che ha riscosso, fin da subito, un ampio consenso e interesse da parte della critica che lo ha recensito con entusiasmo sulle principali testate.

      Con la parte 2, attesa in uscita il prossimo 15 ottobre, Lucio Leoni completa un percorso che lo ha visto concepire un universo musicale estremamente variegato e un approccio sonoro frutto di molteplici ispirazioni, dal teatro canzone al rap, dal cantautorato allo spoken word.

      GUIDA AL BRANO E AL VIDEO “NASTRO MAGNETICO” FEAT. MOKADELIC

      ‘Nastro Magnetico’ è una sceneggiatura da ascoltare: nasce per essere prima di tutto raccontata, poi musicata e infine filmata. Una trama contorta, non lineare, di quelle da film d’autore che non è detto abbiano ben chiaro dove andare a parare e che confonde la linea del tempo, centro nevralgico e tematico del disco, così come quel “dove sei” senza punto interrogativo, che in questo non-film emerge come costante.

      Il matrimonio tra narrazione e musica nasce grazie alla preziosa collaborazione con i Mokadelic diventati ormai un punto di riferimento della composizione di musica per cinema che hanno sposato l’idea e realizzato una sinfonia imponente per accompagnare la narrazione. L’idea si è poi fatta “cinema” grazie alla collaborazione con il collettivo Zero che ne ha realizzato un cortometraggio riscrivendo in parte il soggetto e stratificandone così i livelli e le possibili interpretazioni.

      Grazie a

      Barbara Simone Roberti, Bnjamin Maier, Carlo Avella, Daniele Gargasole, F.lli Cartocci, Gianluca Battelli, Ginevra De Carolis, Martina Franci, Milena Cocozza, Leonardo Mirabilia, Kizia Galfo

      Scritto e direttoda Niccolò Falsetti e Stefano De Marco
      ConConcetto Calafiore, Eva Grieco
      DopAlessandro Veridiani
      ScenografiaVito Zito
      Props MakerFrancesco Ciccimarra
      Make-upAlice Gentili
      Aiuto OperatoreMael Raspanti, Nicola De Pinto
      Teatro di posaNero Studio

      Lucio Leoni nasce a Roma nel 1981 e lì ci rimane, fatta eccezione per una parentesi statunitense.

      Fin da piccolo dice di amare la musica, così la madre lo iscrive a una scuola di chitarra classica. A dodici anni si ribella al concetto di “studio disperato” e lascia tutto, in nome del calcio. Capisce presto di essere scarso e rinuncia alla carriera sportiva: a diciassette anni parte per gli Stati Uniti, dove frequenta il penultimo anno di liceo e riscopre l’amore per la musica.

      Torna a Roma nel 2000 e forma la band di happy rock’n’roll “Yugo in Incognito”. Si occupa dei testi e della voce, pubblicando un disco e due ep: Puppurri (2003) “C’hai nis demo-cracy” e Uomini senza gomiti (2013).

      Si laurea in Scienze dello spettacolo alla Sapienza di Roma, con una tesi su “voce e drammaturgia in teatro”, e, successivamente, in Conservatorio dove frequenta il corso di Musica Elettronica. Durante gli anni universitari si avvicina anche al mondo teatrale e della recitazione, passione che influenzerà in seguito anche il suo stile musicale.

      Nel 2005 fonda lo studio di registrazione “Monkey Studio”: si occupa di numerose produzioni, accogliendo un gran numero di artisti. Diventa in tutto e per tutto un sound engineer.

      Contemporaneamente, inizia a suonare con gli Scolapasta Vintage, eccentrica band indie rock, e fonda, nel 2007, i Meccanica Ferma, sestetto elettroacustico votato alla ricerca.

      L’esordio come cantautore avviene nel 2011, sotto il nome di Bucho: l’album si chiama “Baracca e Burattini” ed esce solo come musicassetta.

      Nel 2015 esce per Lapidarie Incisioni “Lorem Ipsum”, il primo album firmato Lucio Leoni, che viene recensito e presentato con entusiasmo dalle principali testate, come l’Unità, Il Fatto Quotidiano, Rumore, Vinile, Rockerilla, Webnotte su Repubblica.it, Rockit, Rockol e moltissime altre.

      Da “Lorem Ipsum” sono stati estratti 3 singoli e altrettanti video “Luna” “Domenica” e “A me mi”. Quest’ultimo ha ottenuto da subito importanti riscontri da parte del pubblico, consacrando il talento e la particolarità dello stile artistico di Lucio Leoni.

      Link al video di “A me mi”: https://www.youtube.com/watch?v=f18jlT8mtwQ

      A novembre 2017 esce “Il lupo cattivo”, disco di inediti pubblicato da Lapidarie Incisioni/iCompany – distribuzione Sony.

      L’album, nel dicembre 2017, gli ha permesso di vincere la prima edizione del Premio Freak, il premio dedicato alla figura di Freak Antoni lanciato dal MEI, COOP Alleanza 3.0 e dall’ Associazione We Love Freak, con il sostegno della Regione Emilia Romagna.

      Lucio Leoni ha presentato il disco “Il Lupo Cattivo” in moltissime trasmissioni di qualità tra cui, Rai Radio3, ospite con intervista e minilive del programma Fahrenheit, in diretta dal salone dell’editoria “Più Libri Più Liberi” di Roma, Rai Radio 1 In Viva Voce, Rai Radio1 Sport, Rai Radio Live, GR Rai, “Kudos” in onda su Rai4, “L’Italia con voi” su Rai Italia, Webnotte su Repubblica.it, TGCOM24 e numerose altre.

      Hanno scritto dell’album “Il Lupo Cattivo” alcune tra le principali testate, tra cui: La Repubblica, Il Fatto Quotidiano, Il Manifesto, L’Espresso, Il Messaggero, Rollingstone, Rumore, BlowUp, Vinile, Rockol, Rockit, Sentireascoltare, Ondarock e molte altre.

      Dal disco “Il Lupo Cattivo” sono stati estratti i due video e singoli “Le interiora di Filippo” e “Stile Libero”.

      Link al video di “Le interiora di Filippo”: https://youtu.be/qF79TIyImZg 

      Link al video di “Stile Libero”: https://youtu.be/SjmAhFXWCig

      L’uscita dell’album “Il lupo cattivo” è stata accompagnata anche da un tour di presentazione che ha contato oltre 60 concerti in tutta Italia e che si è concluso a Roma con una data speciale a Villa Ada nell’estate 2019.

      Lucio Leoni ha realizzato inoltre diversi live set in apertura ai concerti di artisti come The Zen Circus, Tre allegri ragazzi morti, Motta, Edda, Giovanni Truppi, Giorgio Canali, Frankie Hi-Nrg Mc.

      Nel 2020 Lucio Leoni annuncia l’uscita del suo nuovo progetto discografico “Dove Sei”: un lavoro che vede la luce in due distinti capitoli che saranno rilasciati nel corso dell’anno.

      L’8 maggio 2020 esce la prima parte, anticipata dal video e singolo “Mi dai dei soldi” feat. Andrea Cosentino, seguito dal secondo estratto, il brano “Il fraintendimento di John Cage” e dal singolo e video “Il sorpasso” feat. C.U.B.A Cabbal.

      “Dove sei pt.1” è stato presentato con un’ampia intervista in anteprima su Il Venerdì de La Repubblica e con interviste e recensioni su Il Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano, Il Manifesto, Left, Rumore, Vinile, Blow Up, Raro Più, Buscadero e sulle principali testate online. Oltre 150 siti infatti hanno parlato di “Dove sei pt.1” e di Lucio Leoni, tra questi: XL La Repubblica, Fanpage, Skytg24, Rockit, Sentireascoltare, Rockon, All Music Italia, Corriere.it, Webnotte di giorno su La Repubblica, Artwave, Oaplus, Le Rane e moltissimi altri.

      L’album, inoltre, è stato presentato con interventi anche in numerose trasmissioni radio e tv di qualità, tra cui Rai Radio1 Music Club, Rai Radio1 In Viva Voce, Rai Radio1 Un giorno da Gambero, Rai Radio2 Lo Stato Sociale Show, Rai Radio2 Prendila Così, Rai Radio2 Le Lunatiche, Rai Radio3 La Lingua Batte, Radio24, GR1 Rai, Rai Radio Live, Sky Arte Luce Social Club, Rai5 Save The Date, Rainews24, Rai3 Tgr Lazio, Rai3 Tgr Toscana, Rai Italia L’Italia con voi e moltissime altre.

      Il 15 ottobre 2020 uscirà la parte conclusiva, “Dove sei pt.2”. 


      FACEBOOK

      Prodotto da Lapidarie Incisioni

      Etichette: Lapidarie Incisioni – Blackcandy Produzioni

      Ufficio stampa e promozione per Lucio Leoni: Big Timepressoff@bigimeweb.it

      Booking: Locusta Booking

      Tags: BIG TIME RomaBlackcandy ProduzioniItalia RockLapidarie IncisioniLocusta BookingLUCIO LEONI
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      AVARELLO: Sui digital steaming il nuovo brano “I N D I G E S T I O N E” la giusta alimentazione musicale per cuori persi fuori ovunque

      Next Post

      MELANCHOLIA: Esordisce con “Berlino”, un fiore nato tra gli squarci dell’asfalto.

      Next Post
      MELANCHOLIA: Esordisce con “Berlino”, un fiore nato tra gli squarci dell’asfalto.

      MELANCHOLIA: Esordisce con "Berlino", un fiore nato tra gli squarci dell'asfalto.

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      4 Agosto 2022
      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      3 Agosto 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!