• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    MALDESTRO: Un live che tocca gli animi ed emoziona il pubblico pugliese. Guarda l’interessante intervista prima del concerto.

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      MALDESTRO: Un live che tocca gli animi ed emoziona il pubblico pugliese. Guarda l’interessante intervista prima del concerto.

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      LYRE: “Broken Flowers” il singolo di debutto ha anche un video.

      2 Gennaio 2021
      inConsigliato, Inediti, News Italia, Video
      2
      LYRE: “Broken Flowers” il singolo di debutto ha anche un video.
      25
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      Dopo l’anteprima con il sito di Rumore, fuori ovunque il video di Broken Flowers, il singolo di debutto di Lyre pubblicato per Pitch The Noise Records (che segue la cover di Send his love to me di PJ Harvey, pubblicata durante il periodo del lockdown). Lyre è il progetto musicale di Serena Brindisi.

      Questo è il primo capitolo che ci introduce nel mondo di Queer Beauties, il disco di debutto che vede la luce dopo una lunga gestazione di sperimentazione e ricerca sonora. Un progetto unico nella scena musicale italiana, un nome che si candida ad essere i più interessanti del panorama elettronico italiano. Piacerà ai fan di James Blake, Portishead, Massive Attack e Nick Cave, ma anche di FKA Twigs e Arca.

      Il doppio che ci abita, Il contrasto, il maschile e il femminile e la necessità di far vivere e esprimere entrambi, rompendo certe gabbie interiori portate dentro dall’infanzia, insieme a ombre profonde come quella emanata da queste bellezze zoppicanti, in cui mi sono specchiata, strambe, ambigue e regine anch’esse del doppio, al cui interno è nascosta una luce potentissima. Le ombre dorate come le chiamava Carl Jung di questi nostri corpi corazzati.

      Volevo aggiungere l’importanza che per me ha in questo momento storico la necessità di mostrare i nostri corpi veri, sopratutto nel femminile, liberi dalle gabbie in cui soffochiamo e distanti da scopi di mera mercificazione, ritornare alla loro potenza antica e ancestrale, ora soffocata e sedata dalla plastica e da il bombardamento di immagini di una società patriarcale, maschilista e consumistica a livelli folli, che probabilmente mi attaccherà due asterischi sui capezzoli, pur essendo un video lontanissimo da qualsiasi tipo di pornografia.

      Video directed by Davide Mastrangelo,
      d.o.p. Stefano De Pieri, Make up Silvia Castellucci
      Scenography Ottavia Vedani, location; teatro Felix Guattari.

      Lyre è il progetto musicale di Serena Brindisi, un’artista di Milano Il suo progetto musicale nasce ad Edimburgo dove , diversi anni fa, dopo aver lavorato per più di 10 anni come attrice di teatro e performer in Italia, decise di trasferirsi e di rimanere 6 anni, per dedicarsi completamente all’altra passione centrale della sua vita, cioè la musica. É stato un processo naturale per lei lasciare l’Italia e trasferirsi in Uk , riconoscendo le proprie radici musicali, rispetto al songwriting, in artisti prevalentemente appartenenti al mondo anglosassone.

      Tom Waits, Billie Holiday e Chet Baker erano infatti ascoltati continuamente in casa, e i colori e le ritmiche del Blues, onnipresenti nella sua infanzia. Nacque di conseguenza, il bisogno di cantare e scrivere in Inglese, incantata sopratutto dal phrasing e dall’interpretazione di artiste come PJ Harvey, Beth Gibbons e Goldfrapp. Durante questi anni in UK, Lyre si concentrò nella scrittura del suo debut album, che fu diviso in 2 EP:’Queer Beauties‘ e ‘Shadows Walk‘.

      A livello compositivo e di arrangiamento, inizialmente le produzioni visionarie e cinematiche di artisti come PJ Harvey, Nick Cave, Portishead, James Blake, Massive Attack e Radiohead, per nominarne alcuni, furono alla base della sua ricerca musicale e la spinsero a voler collaborare col producer di Bristol, Dan Brown (Massive Attack, Ilya, Karin Park) che inizialmente curò gli arrangiamenti di un brano e fece il missaggiò di tutte le tracce dell’allora autoprodotta prima versione di Queer Beauties.

      Ma nonostante il lavoro fatto, la sensazione di non aver trovato ancora il giusto mondo sonoro per esprimere appieno la propria personalità artistica, portò Lyre ad un ulteriore processo di ricerca e all’approfondimento di sonorità di artisti come FKA Twigs, Bjork e Arca che causò un notevole cambio di direzione, mettendo in crisi la produzione artistica conclusasi precedentemente a Bristol.

      Infine, l’incontro a Milano col produttore Giuliano Pascoe, aka Droven (Pashmak, Clio and Maurice, Milanorovina) è stato infine fondamentale e conclusivo per questa ricerca, così come l’attentissimo lavoro di mixaggio di Antonio Polidoro e di master di Claudio Giussani.

      Artwork by Carlotta Origoni, pictures taken y Broken Flowers video directed by Davide Mastrangelo, d.o.p. Stefano De Pieri, Make up Silvia Castellucci, Scenography Ottavia Vedani, location; teatro Felix Guattari.


      FACEBOOK – INSTAGRAM

      Tags: Conza PressItaliaLYREPitch The Noise Records
      Previous Post

      “THE BEST Singolo&Video 2020” per ItaliaRock.it !

      Next Post

      FREDERICK LIVI N’ CROWNHEADS: “MY HEART IN YOUR HEART” è il secondo singolo estratto dall’album “ARE U ENOUGH?”.

      Next Post
      FREDERICK LIVI N’ CROWNHEADS: “MY HEART IN YOUR HEART” è il secondo singolo estratto dall’album “ARE U ENOUGH?”.

      FREDERICK LIVI N' CROWNHEADS: "MY HEART IN YOUR HEART" è il secondo singolo estratto dall'album "ARE U ENOUGH?".

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      RADIO LAUSBERG feat. ERRIQUEZ (Bandabardò) “Ci hanno rotto il Karma” – dedicato alla sua memoria –

      RADIO LAUSBERG feat. ERRIQUEZ (Bandabardò) “Ci hanno rotto il Karma” – dedicato alla sua memoria –

      15 Aprile 2021
      Intervista agli Atwood: “Partecipare al Firenze Rocks sarebbe un bel traguardo per questo 2021”.

      Intervista agli Atwood: “Partecipare al Firenze Rocks sarebbe un bel traguardo per questo 2021”.

      15 Aprile 2021
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!