• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

23 Luglio 2021
inConcerti, News Italia, Report&Photo Live
42
93
SHARES
549
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Molfetta, 18 luglio 2021 – Con il meteo che minacciava pioggia e temporali per tutto il weekend da venerdì a domenica, contro ogni pronostico, abbiamo trovato sereno tutta la giornata di domenica.

Il concerto iniziato alle 21.30 con il palco, adiacente al porto, con un mega cartellone raffigurante il simbolo del Cornucuore.

Ad accogliere l’artista, sul quinto piano di un palazzo adiacente la piazza, uno striscione bianco raffigurante il Cornucuore con scritto “Benvenuto a Molfetta, Pierino”.

Ed eccolo, sotto una pioggia d’applausi e urla, finalmente fa il suo ingresso: camicia rossa a fantasia pantaloni stretti neri, coi soliti capelli lunghi (mai tagliati, mai passati di moda) raccolti dietro la nuca, salta e agita le mani, come l’ “animale da palco” che è, il massacratore di tabù e luoghi comuni, il rocker sempre in prima fila pronto a battersi per ambiente e la società, il primo ragazzaccio della musica italiana: Piero Pelù (dei Litfiba).

Si parte subito, l’impatto è immediato e distruttivo, tanto da spazzare via i protocolli che impongono di rimanere seduti e distanziati l’un l’altro, ma Piero dopo un paio di brani ammonisce “Ragazzi dai tutti a posto, rispettiamo le regole”…ma rassegnato della caparbietà del pubblico continua il suo show.

Il rocker fiorentino, accompagnato dai talentuosissimi Bandidos, delizia il pubblico pugliese attingendo dal suo repertorio solista recente e non con brani come Gigante, Pic-nic all’inferno (in cui invita a riflettere sulla causa ambientale), Fossi Foco (sulla discriminazione, sul “diverso” che rappresenta una ricchezza) e Io ci Sarò, fino ai brani storici dei Litfiba come Eroi nel Vento, Regina di Cuori, Fata Morgana e Spirito giusto per citarne qualcuno.

Non mancano i momenti dissacranti di puro show e intrattenimento, come l’elezione di “Miss Regina di Cuori Puglia 2021” premio che si sarebbe aggiudicato la ragazza che avrebbe avuto il coraggio di scapezzolarsi, questo non avvenne e quindi “nessuna Regina di Cuori, tutte principesse”.

A metà concerto, mentre il pubblico si fa sempre più scatenato, Alessandro Finazzo (il chitarrista) sorprende tutti con un un riff di “Break on Through to the Other Side” e con grandissima sorpresa, dopo due giri, Piero lo segue ed inizia a omaggiare Jim Morrison e i Doors interpretando la cover ed approfittando per sorseggiare un po’ di birra, nelle pause.

Non è l’unico omaggio del ragazzaccio, segue difatti il tributo a “Raffaellina” con ‘invito a cantare tutti a squarciagola “Nananananana Rumore Rumore” ma non finisce qui, non poteva di certo mancare la cover di Seven Nation Army, al secolo Popopopopopo, l’inno della nazionale di calcio italiana, terminando infine con la ballata esotica che è Tequila.

Dinamico, entusiasmante e divertido, non ha fatto mancare momenti di raccoglimento e monito, con l’introduzione di Fiorirà, dove invita e incoraggia a denunciare mafie e organizzazioni criminali, così mentre i Bandidos procedono con la parte strumentale, il rocker di Firenze si inginocchia e scrive qualcosa su una bandiera bianca, la solleva sventolandola: “Mafie Merda” con la A nel cerchio anarchico.


La carica di emozioni ed energia, unita alla voglia di cantare e condividere ancora musica dal vivo è riuscita a far perdere la cognizione del tempo a tutti, nonostante i cellulari sempre a portata di mano per catturare ricordi ed emozioni, lo spettacolo giunge in dirittura d’arrivo quando Pelù inizia a presentare i suoi Bandidos: Alessandro Finazzo alla chitarra, Dado Neri al basso e Luca Martelli (detto mitraglietta) alla batteria.

Il suo ultimo aneddoto è di quando un suo amico gli raccomandava di “non darsi tante arie perché probabilmente nella vita non avrebbe concluso nulla”, lui rispose di star attento perché “chi caccia poi viene cacciato…” introducendo così il primo singolo in assoluto dei Litfiba classe ’83: La Preda.

Lo show si chiude con il forsennato rock di Toro Loco, accompagnato dal suo classico fischietto, chiudendo così il sipario sulla serata.

A Molfetta, la sera di domenica 18 luglio il rock di Piero Pelù e dei Bandidos ha vinto su tutto.

LEONARDO DELARGE


BAND:

Piero Pelù (Vocal)
Alessandro “Finaz” Finazzo (Bandabardò) alla chitarra e cori
Luca “Luc Mitraglia” Martelli alla batteria e cori
Dado “Black Dado” Neri al basso chitarra e cori
Francesco “Felcio” Felcini al suono di sala ed effetti speciali

Photoset by  ALESSANDRO LONOCE

SETLIST:

  1. Vivere il mio tempo (Litfiba song)
  2. Picnic all’inferno
  3. Io ci sarò
  4. Gigante
  5. Ragazzo (Litfiba song)
  6. Dea musica
  7. Fata Morgana (Litfiba song)
  8. Tribù
  9. Re del silenzio (Litfiba song)
  10. Prendimi così
  11. Regina di cuori (Litfiba song)
  12. Fossi foco
  13. Fiorirà
  14. Eroi nel vento (Litfiba song)
  15. Spirito (Litfiba song)
  16. Bomba boomerang
  17. Gira nel mio cerchio (Litfiba song)
  18. Break On Through (to the Other Side) (The Doors cover)
  19. Tequila (Chuck Rio cover)
  20. La preda (Litfiba song)
  21. Lacio drom (Litfiba song)
  22. Toro loco

Si ringrazia l’ufficio stampa di Oversound Music festival e VULKANO CONCERTI per la disponibilità al servizio e l’ottima organizzazione dell’evento.

Tags: BandidosGoigestItalia RockOverssound music festivalPero PelùVulkano Concerti
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

Intervista a DANIELE PISTONE: “Il suono di questa città” sonorità frizzanti e dal ritmo serrato che ci racconta l’epoca della pandemia dal punto di vista di un musicista chiuso in una stanza.

Next Post

“Disco Jeans”, un tuffo negli anni ‘90 con MAKY FERRARI.

Next Post
“Disco Jeans”, un tuffo negli anni ‘90 con MAKY FERRARI.

“Disco Jeans”, un tuffo negli anni ‘90 con MAKY FERRARI.

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

ROGUE CHARLIE: “Birra” la compagna di tante riflessioni.

16 Ottobre 2025
AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

AFTER MIDNIGHT 00.01: “You” il valore immenso dei live e del pubblico.

16 Ottobre 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.