“Metri e metri di parole non sono bastati per arrivare alla parola basta.
E i vetri rotti, che abbiamo spazzato via, sono ancora lì a terra, come il giorno che ci ha resi folli e quello che c’ha visto andare via per poi ritornare. Abbiamo messo un punto e siamo andati a capo, abbiamo messo un punto e siamo andati a capo di nuovo, e un’altra volta e poi due, tre fino al giorno che ancora non è arrivato.
Ci sono storie che non hanno mai inizio e mai fine.
Eppure siamo qui e lo saremo anche domani.
Se vuoi restare resta, mangiamo insieme se ti va”.
Ginevra ha aperto gli occhi. Ed è più sveglia che mai.
Dopo il successo riscosso da “Come fanno le onde”, l’alta rotazione in radio della cantautrice campana e il suo stazionamento ormai fisso in Scuola Indie e Indie Italia di Spotify, svegliaginevra torna a dettare la punteggiatura del discorso inaugurato ad inizio 2020 con un nuovo punto fermo, per far tirare il fiato a chi non riusciva più a chiedersi, ogni giorno, come facessero le onde a tornare sempre.
Dal 27.11.2020, svegliaginevra va punto e a capo con “PUNTO”, tra i 60 brani selezionati da Sanremo Giovani 2021 e nuovo sussulto musicale dell’altro volto femminile (insieme a cmqmartina) de La Clinica Dischi.
Master a cura di Salvatore Addeo presso AEMME Studio.

svegliaginevra è la nuova scommessa femminile di La Clinica Dischi dopo l’exploit di cmqmartina. Dopo il fortunato esordio di “senza di me.”, la conferma di “Simone” e il featuring con APICE su “Barche”, “Come fanno le onde” conquista pubblico e addetti al settore: in pochi mesi, il brano vola oltre i 700.000 stream, stazionando in modo permanente nelle playlist editoriali Scuola Indie e Indie Italia di Spotify e nell’alta rotazione delle principali radio nazionali.
Ora, prima di chiudere un 2020 certamente poco noioso, svegliaginevra torna a far sentire la sua voce alla scena con “PUNTO”, tra i 60 brani selezionati da Sanremo Giovani 2021 e nuova hit della cantautrice campana, fuori dappertutto dal 27.11.2020.