• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    Lo spettacolo di COSMO al “Kido Music Summer Days!” di METAPONTO (MT).

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato
No Result
View All Result
No Result
View All Result

TANANAI: Online “Piccoli Boati” da oggi l’Ep che anticipa il tour in partenza il 6 marzo

26 Febbraio 2020
inInediti, News Italia
8
TANANAI: Online “Piccoli Boati” da oggi l’Ep che anticipa il tour in partenza il 6 marzo
17
SHARES
100
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Esce oggi, venerdì 21 febbraio, su tutte le piattaforme digitali “Piccoli Boati” (Sugar), il primo EP di Tananai, giovane e talentuoso cantautore milanese dallo stile deciso, originale e sarcastico.

“”Piccoli Boati”, come tutto quello che di buono mi è successo negli ultimi anni, nasce di notte e deriva da un’incomprensione, una curiosità. Era tardi, avevo appena inviato un nuovo pezzo a Giorgia, la mia manager, che mi ha risposto mezza addormentata dicendo che le piacevano “quei piccoli boati” del vocoder usato nella canzone. racconta Tananai “Piccoli Boati” significa tante cose: è un ossimoro e una sinestesia, il risultato di notti insonni e sacrifici. Queste canzoni descrivono il mio quotidiano, sono leggere ma allo stesso tempo profonde: la vita di tutti i giorni è la cosa più importante che abbiamo e determina la persona che sono diventato.”

Ascolta l’album QUI

“Piccoli Boati” contiene, oltre l’ultimo singolo “Giugno” cinque brani inediti “Il Seno Sinistro”, “Paglie”,“10K scale”, Bidet” e “Saturnalia” che racchiudono tutto il mondo musicale dell’artista e raccontano la sua parte più intima. La scrittura di Tananai si caratterizza per l’espressione di un punto di vista moderno che passa attraverso testi intensi, che sanno emozionare e comunicare in modo diretto e senza filtri.

L’EP arriva sull’onda del successo di “Giugno”; il brano è stato infatti inserito nelle playlist più ricercate di Spotify e in pochissimi giorni ha già superato i 200mila stream.

IL SENO SINISTRO
“Voglio quello che proteggi sotto il seno sinistro”: un pezzo che parla d’amore in modo così semplice da risultare elaborato. L’innamoramento e la dolcezza dei primi momenti, la paura di fidarsi, i gesti sacri e profani dell’amore in contrapposizione e in sintonia.
Con una base semplice ma ragionata (ed estremamente efficace) e una voce leggera e vellutata, Tananai rende facile innamorarsi e aprire le porte blindate che proteggono il cuore, sotto il seno sinistro.

10K SCALE
“10K scale” è un brano chiave, che testimonia e descrive la trasformazione emotiva che si verifica all’interno di una relazione in crisi: se il testo de “Il Seno Sinistro” lasciava trasparire un Tananai dolce, innamorato e speranzoso, “10K scale” dipinge un ragazzo completamente diverso: disilluso, ferito, arrabbiato per la fine di un amore. Le sonorità di questa canzone sono quasi cacofoniche, a sostegno del testo sofferto, feroce e straziato.
Il pezzo termina con un omaggio alla poesia “Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale” di Eugenio Montale, che dona inoltre il titolo alla canzone stessa, e lascia l’ascoltatore con un senso di incompiuto e vuoto esistenziale. 

SATURNALIA
Saturnalia è malinconia mista a speranza, che culla l’ascoltatore con parole e suoni dolceamari.
Da questa canzone emerge un Tananai combattuto, in guerra con se stesso: da un lato è ferito dalla fine di un amore sbagliato e, di conseguenza, diffidente nei confronti di una nuova conoscenza: “Stavolta giuro che non mi affeziono”; al contempo, però, è anche felice della sua presenza: “Ed io sono contento quando tu mi guardi, ed io sono contento di poter guardarti e di svegliarmi affianco a te che dormi la mattina. Tornando indietro ti vorrei incontrare prima”.
Un brano che in pochi minuti riassume perfettamente tutta la difficoltà del rialzarsi e ri-innamorarsi dopo una caduta dolorosa, dell’imparare a fidarsi di nuovo e ricominciare a provare emozioni dopo un periodo di dolore, vuoto e alienazione emotiva.

PAGLIE
Canzone che racconta del periodo in cui una relazione è terminata sì da poco, ma già da abbastanza tempo per ripercorrerla tutta con la mente, analizzare, ripensare in maniera quasi ossessiva a tutti i dettagli ed errori e porsi domande che non troveranno mai risposta.
Tananai si trova nel bel mezzo di una vera e propria “crisi di astinenza” dalla sua passata relazione, tossica e assuefacente, proprio come le sigarette che fuma.
Deve disintossicarsi e lo fa tramite questa canzone colma di tristezza e rassegnazione, caratterizzata da un accompagnamento di chitarra acustica molto dolce, così come la voce; quasi ad esorcizzare un dolore lancinante.

BIDET
La fine di una relazione porta spesso ad attraversare fasi di estrema nostalgia della quotidianità, della routine e delle cose semplici; “Bidet” descrive proprio una di queste fasi.
“Grazie tante per mancarmi come mi manca il bidet quando vado all’estero”: una mancanza forte, di un qualcosa che si è abituati ad avere nella propria quotidianità.
Il paragone è buffo, quasi ridicolo, ma molto azzeccato: quando finisce un amore si è razionalmente consapevoli del fatto che probabilmente non ci si incontrerà più; al contempo, però, lo si realizza veramente nel profondo soltanto più avanti, quando ci si accorge che alla propria routine “manca un pezzo”. 
Ed è proprio quello il momento in cui la nostalgia inizia a fare male; non importa quanto sostegno e supporto morale si possa ricevere dalle persone care, la nostalgia non scemerà.
Tananai, con la sua malinconia intrinseca, spiega tutto questo e molto altro con un brano leggero e allo stesso tempo intenso, che arriva all’anima dell’ascoltatore. 

Dal 6 marzo, salirà sui palchi di tutta Italia per emozionare, con quello stile tagliente e magnetico che ha già acceso riflettori sul progetto:
Venerdì 6 marzo 2020 | Parma @ Pulp
Sabato 7 marzo 2020 | Firenze @ Viper
Venerdì 13 marzo 2020 | Piacenza @ MusiciPerCaso
Sabato 14 marzo 2020 | Milano @ Ohibò
Venerdì 27 marzo 2020 | San Benedetto del Tronto (AP) @ Edelweiss
Sabato 28 marzo 2020 | Pescara @ Scumm
Venerdì 3 aprile 2020 | Ceccano (FR) @ Officine Utopia
Sabato 11 aprile 2020 | Alezio (LE) @ El Barrio Verde
Lunedì 13 aprile 2020 | Serranova (BR) @ Pascaredda Spring Festival – Limited Edition
Giovedì 23 aprile 2020 | Torino @ Off Topic
Sabato 25 aprile 2020 | Thiene (VI) @ Sede Music Festival 2020
INFO BIGLIETTI: humbleagency.it/biglietti

Tags: Italia RockSUGAR MUSICTANANAI
https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
Previous Post

FLAME PARADE: Dopo tre anni ritornano con l’album “COSMIC GATHERING” un indie rock contemporaneo e raffinato con influenze new folk

Next Post

GRAN TORINO: Online il videoclip di “Alto Volume” il nuovo singolo della band

Next Post
GRAN TORINO: Online il videoclip di “Alto Volume” il nuovo singolo della band

GRAN TORINO: Online il videoclip di "Alto Volume" il nuovo singolo della band

Tag

(R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

Follow Us

Donazione a ItaliaRock

PARTNER

Recent News

Da oggi negli store digitali il singolo “To Count” dei ROMMATES, estratto dal disco “Outside”.

Da oggi negli store digitali il singolo “To Count” dei ROMMATES, estratto dal disco “Outside”.

10 Luglio 2025
PAINKILLERS: “stanotte” il dibattito interno tra amore e divertimento.

PAINKILLERS: “In sospeso” quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

10 Luglio 2025
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
    • Video_2021
    • video_2022
    • Video_2023
  • Consigliato

© 2020 ItaliaRock.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.