Una canzone che con disinvoltura parla di cose difficili da affrontare, ma lo fa con swing e leggerezza, perché penso che anche così si possa parlare del brutto.
Il videoclip è stato realizzato nella provincia di Cuneo, sul Colle di Tenda e a Mondovì Piazza. Abbiamo voluto realizzare delle immagini che non fossero strettamente legate al brano e a quel “caffè” che si richiama spesso, perché penso che le canzoni in sé non si debbano mai veramente spiegare: ognuno deve poterne dare significati e immagini differenti a seconda della propria sensibilità.
Il videoclip è molto semplice, ma si prefissa anche l’obbiettivo di non fare pensare a chi ascolta che questo sia un brano
“banalmente felice”; per questa ragione abbiamo anche inserito delle maschere che chiamiamo fra noi “alla Rick & Morty”, che rappresentano un po’ il lato amaro di Finché Sale Il Caffè . Nonostante il periodo buio per la musica e l’assenza dei live, si continua a lavorare dietro le quinte e non escludo che presto ci saranno altre novità!

Mi chiamo Francesca, in arte Edi, e sono una cantautrice (o almeno, mi piace pensare di esserlo). Nata a Genova, mia amata città, il mio percorso ha inizio con la chitarra classica quando avevo 6 anni. Di lì a poco ho iniziato a studiare canto moderno in una scuola privata, fino ad approdare al conservatorio di Cuneo, dove sto per laurearmi.
Ho avuto diverse esperienze live in Liguria e Piemonte, solo lo scorso inverno ho avuto occasione di suonare al Club Tenco di Sanremo e successivamente di ricomparire sulla sua pagina ufficiale con una versione acustica home made del mio primo pezzo. Spesso mi accompagno con la tastiera e l’harmonizer/loop station, di cui non posso fare a meno.
Ho sempre scritto testi nel privato, ma solo da poco mi sono decisa a fare uscire il mio primo singolo dal nome Finché Sale Il Caffè, disponibile su tutti i digital store e su YouTube, con il suo videoclip ufficiale; è un brano che parla di sentimenti reali e che vuole affiancare il gusto dolceamaro del caffè al dolceamaro delle relazioni.