• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    MALDESTRO: Un live che tocca gli animi ed emoziona il pubblico pugliese. Guarda l’interessante intervista prima del concerto.

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      MALDESTRO: Un live che tocca gli animi ed emoziona il pubblico pugliese. Guarda l’interessante intervista prima del concerto.

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      TWENTY FOUR HOURS: “Aiutòla” il nuovo singolo, cantato in italiano, per la prima volta in 36 anni.

      23 Marzo 2021
      inConsigliato, Inediti, News Italia, Promozione, Video_2021
      1
      TWENTY FOUR HOURS: “Aiutòla” il nuovo singolo, cantato in italiano, per la prima volta in 36 anni.
      9
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      Torna sulle scene discografiche la storica rock band progressive Twenty Four Hours con il nuovo singolo “Aiutòla” pubblicato lo scorso 4 marzo in tutti gli store digitali e piattaforme streaming.

      Una suite di quasi 7 minuti dove, per la prima volta in 36 anni di storia,  la band si cimenta nel cantato in italiano sempre sulla linea musicale di un art-rock progressive ricco di contaminazioni.

      La svolta per la band bergamasca arriva dopo 7 album e dopo aver vissuto in prima linea l’immane tragedia del COVID sul loro territorio.

      Come spiega il leader, tastierista, compositore e cantante PaoloLippe: 

      «”Aiutòla! è una sorta di buffa alterazione dell’invocazione “Aiuto” coniata da mio zio Ivan quando era giovanissimo.

      Ivan è morto di COVID a 70 anni, in una delle case di riposo maledette della Val Seriana nel bergamasco, in soli tre giorni, durante la prima ondata».

      Il video del brano (link), completamente autoprodotto come il singolo stesso registrato online in tempi di totale lockdown, amplifica il messaggio umanitario mostrando scorci del pianeta terra completamente deserti«eccezion fatta per due figure simboliche:

      – continua Lippe –un meccanico che sta sistemando un’autovettura, seguito immediatamente da una macabra immagine di denuncia dello scempio che l’uomo sta compiendo.

      Il meccanico prima e il Panda poi, costituiscono la chiave di lettura del brano: il rispetto per la natura non può più attendere».

      “Aiutòla” è il primo singolo, testimone di questo assurdo periodo a cui ne seguiranno altri in attesa di mettere insieme i brani per un nuovo album di prossima pubblicazione.


      I Twenty Four Hours sono un gruppo musicale di Bergamo, di rock progressivo con contaminazioni varie, dove la psichedelica rappresenta l’elemento predominante.  Sono attualmente formati da Paolo Lippe (voce, tastiere, strumenti vari), Antonio Paparelli (chitarre),Marco Lippe (batteria), Paolo Sorcinelli (basso), Elena Lippe (cori). 

      Arrivano all’album di debutto “The Smell Of The Rainy Air” nel gennaio 1991, su incoraggiamento del noto artista inglese Nick Saloman/The Bevis Frond, proprio il giorno dopo lo scoppio della prima guerra USA-Iraq.

      Accolto con il plauso della critica, l’album è diventato il trampolino di lancio per una carriera decennale che dura ancora oggi e che conta sette album, il contributo a varie antologie e numerosi concerti, tutti apprezzati dal pubblico legato ad un rock multiforme, capace di abbracciare progressivo, psichedelia, elettronica e persino alt rock e punk.

      FACEBOOK – WEB – BANDCAMP – SPOTIFY – DEEZER – TIDAL

      Tags: Davvero ComunicazioneItalia RockTWENTY FOUR HOURS
      Previous Post

      DOLOMHATE: “Happy Ending Suicide” è il controverso album di debutto.

      Next Post

      SIOLENCE è il disco di debutto di METCALKFA !

      Next Post
      SIOLENCE è il disco di debutto di METCALKFA !

      SIOLENCE è il disco di debutto di METCALKFA !

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      “Odd Dance Music” è il nuovo album di YLYNE.

      “Odd Dance Music” è il nuovo album di YLYNE.

      19 Aprile 2021
      “Appunti di vista” è il nuovo EP di AMA IL LUPO.

      “Appunti di vista” è il nuovo EP di AMA IL LUPO.

      19 Aprile 2021
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!