È ora disponibile il nuovo singolo firmato Stiui, “Asociale e sociopatico”, un brano pop rock con suggestioni wave.
Nonostante la melodia accattivante e leggera, il brano nasconde profondità emotiva e narrativa. La storia è quella di una donna asociale e di un uomo sociopatico, due anime simili ma distanti, unite dalla difficoltà di adattarsi agli standard di una società che soffoca l’individualità e conduce, a volte, all’isolamento patologico.
Nonostante le loro differenze – o forse proprio grazie a esse – i due personaggi si incontrano in modo inaspettato, risvegliando emozioni sopite e riscoprendo, insieme, quel senso di appartenenza che credevano perduto. In un crescendo di emozioni e riflessioni, “Asociale e sociopatico” celebra quegli incontri che, per quanto improbabili, possono rivoluzionarci la vita.
“Che questo rapporto problematico, tra una asociale e un sociopatico, ci rende solo migliori, ci porta fuori“, canta Stiui, ricordandoci che anche i legami più complessi possono portare alla luce nuove possibilità.
Con “Asociale e sociopatico”, Stiui regala un brano che fa riflettere e muovere, un perfetto mix di introspezione e ritmo.
Attenzione al video: epilepsy warning.
ASCOLTA “ASOCIALE E SOCIOPATICO”!
STIUI, alias Stefano Agostoni, nel 2020 coinvolge 15 amici musicisti per l’arrangiamento di alcuni testi propri, accompagnati dalla sola chitarra, scritti proprio in quel periodo.
Gli arrangiamenti prendono forma e si concretizzano 12 canzoni che danno vita a un album autoprodotto uscito il 15 giugno 2022 registrato presso The Shelter Studio di Meda da Matteo Tovaglieri e disponibile su tutte le piattaforme streaming ed in cd.
Le 12 tracce del disco parlano di gioia, ansia, amore, disagio, difficoltà a relazionarsi e a vivere tranquillamente in un mondo sempre più scassato.
L’attitudine di Stiui è marcatamente rock ma non mancano influenze pop, punk, cantautorali ed elettroniche.
Da Ottobre 2021 il progetto vede anche la nascita di una Band che si compone di 6 elementi tutti provenienti dalla provincia di Lecco: Stefano Agostoni (Voce), Matteo De Capitani (Chitarre e cori), Guido Brambilla (Chitarre e cori), Fabrizio Ratti (Synth), Federico Colombo (Basso), Sergio Arioli (Batteria). Dal 2022 comincia l’attività live.
A Luglio 2022 la band partecipa alle selezioni regionali di Sanremo Rock aggiudicandosi il secondo posto e quindi la partecipazione alla fase finale al Teatro Ariston tenutasi a settembre 2022.
Nel 2024 il gruppo firma con Sorry Mom! con la quale ha già pubblicato il precedente singolo “Lasciami fermo qua”.
by SORRYMOM!