• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    MALDESTRO: Un live che tocca gli animi ed emoziona il pubblico pugliese. Guarda l’interessante intervista prima del concerto.

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      MALDESTRO: Un live che tocca gli animi ed emoziona il pubblico pugliese. Guarda l’interessante intervista prima del concerto.

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      Intervista a DANIELE COLETTA: ” Quello che provo, che vivo e che sento, lo scrivo”.

      17 Febbraio 2021
      inInterviste, News Italia
      0
      Intervista a DANIELE COLETTA: ” Quello che provo, che vivo e che sento, lo scrivo”.
      6
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      Da venerdì 5 febbraio è in rotazione radiofonica Tasto Rotto, il nuovo singolo di Daniele Coletta, un pezzo scritto da Daniele stesso insieme al produttore e autore Marco Canigiula (Cantieri Sonori) e a cui ha collaborato il producer Skywalker per l’arrangiamento.

      Tasto Rotto è una canzone che ripercorre la fine di una storia d’amore a distanza tra il protagonista ed il suo compagno, un racconto autobiografico. L’amore non può esistere come monologo ma è un dialogo tra due persone.

      Alcune persone vogliono essere amate ma non sanno come amare. Ed è proprio questa consapevolezza ad essere la colonna portante di questo brano pop dal sound RnB.


      1. Tasto Rotto è un pezzo autobiografico. È difficile parlare di sé stessi in un brano che sarà poi ascoltato da tantissime persone? O è invece un mezzo di liberazione attraverso la condivisione?

      Tasto Rotto è nata dall’esigenza di dire qualcosa al ragazzo che mi aveva spaccato a metà. Quando la nostra storia è finita ero a NYC e sono rimasto li per qualche mese, lontano da tutto e tutti. Per giorni sono stato combattuto tra il dire tutto quello che era rimasto “non detto” e rimanere in silenzio, sapendo che dire il “non detto” non avrebbe portato a niente. Così ho iniziato a collezionare note sul mio cellulare. Al mio rientro in Italia sono andato in studio, mi sono seduto con Marco Canigiula e dopo pochi minuti avevamo Tasto Rotto.

      È stata una vera e propria liberazione poterla cantare ad alta voce e condividerla, finalmente quei pensieri venivano detti. Poi probabilmente c’è chi come me ha vissuto un’esperienza simile quindi mi basta sapere di poter dare voce alle persone che come me hanno avuto a che fare con i tasti rotti.

      • A chi consiglieresti in particolare l’ascolto di Tasto Rotto?

      A tutti quelli che amano la musica soul, la musica RnB, la musica chill. A tutti quelli che amano il vintage, la contaminazione tra elementi moderni e retrò. A tutti quelli che hanno amato. Che hanno sofferto, che hanno avuto una storia a distanza, che avevano una relazione con loro stessi e che nonostante tutto davano tutto per il proprio compagno/propria compagna.

      • Qual è invece l’idea alla base del videoclip e come è stata la sua lavorazione?

      L’idea è nata insieme al regista Alessio Russo. Volevamo partire dalla fine della storia e terminare con l’inizio. Inoltre abbiamo voluto concentrare l’attenzione sul racconto. Noterete che fino alla fine del primo ritornello, contrariamente a molti altri “tipici” videoclip, non segue il tempo, non ha stacchi di riprese. È stato anche divertente girarlo. Tutta la sequenza del “rewind” è per l’appunto un piano sequenza, poi riprodotto all’inverso. Ricordo ancora le corse tra posizioni e cambi di vestiti super rapidi per essere pronti all’arrivo della camera.

      • Qual è l’ingrediente che non può mai mancare in un pezzo di Daniele Coletta?

      La sincerità. In questo nuovo progetto conoscerete Daniele Coletta senza alcun filtro, senza nessuna maschera. Quello che provo, che vivo e che sento lo scrivo, poi lo metto in musica insieme ai miei collaboratori.

      • Parliamo di concerti: qual è il più bel ricordo che hai di un tuo live?

      Leggo la domanda e mi viene subito in mente una scena: Torino, gennaio 2013. Subito dopo X Factor, il primo grande concerto in una piazza stracolma di gente. Sentire cantare tutti insieme a me il mio primo singolo Un Giorno in Più mi fece venire la pelle d’oca. Non lo scorderò mai.

      • C’è qualche album in vista?

      Tasto Rotto è il primo singolo di un progetto al quale sto lavorando con Marco Canigiula e il team di Cantieri Sonori. Non ho pensato di fare uscire un album per il momento, credo che procederemo con l’uscita di singoli durante questo 2021. Poi vediamo cosa succede.


      Daniele Coletta, cantautore romano classe 1992. Studia canto sin dall’età di 10 anni e col tempo ciò che sembrava semplice passione diventa vera e propria professione.

      Si perfeziona nel metodo Voicecraft e approfondisce i suoi studi all’estero frequentando varie accademie di Canto/ Performing Arts tra le più importanti come la MALTA ACADEMY OF PERFORMING ARTS, con il docente Joshua Alamu, il WEST FINLAND COLLEGE in Finlandia e la SETH RIGGS ACADEMY di Los Angeles, nella quale studia il metodo SLS – Speech Level Singing con insegnanti di fama internazionale come Seth Riggs, Dave Stroud, Robert Raab Stevenson e Anjanette Mickelsen.

      Durante quest’ultima ha l’occasione di confrontarsi con artisti del calibro di Justin Timberlake e Amy Winehouse.

      La prima vera conferma arriva nel 2008 quando è tra i protagonisti della prima edizione del programma su RaiUno “Ti lascio Una Canzone” in diretta dal Teatro Ariston. Nello stesso anno è tra gli ospiti fissi della trasmissione “Festa Italiana” (Raiuno).

      La Grande svolta arriva nel 2012 con la partecipazione a “X FACTOR 6”. Daniele entra, promosso a pieni voti da tutti e quattro i giudici, nella squadra di Simona Ventura e riesce a raggiungere la Semifinale classificandosi quinto con l’inedito ” Un Giorno In Più” scritto per lui dal cantautore statunitense Gavin DeGraw ed adattato in italiano dallo stesso Daniele e dagli autori Cianchi e Valicelli. Il brano esce il 30 Novembre sulle piattaforme digitali per Sony Music Italia.
      Nel 2013 è il testimonial della campagna “Trenta Ore Per La Vita” e nel 2014 pubblica il suo secondo singolo “Ora Che Sei Grande” scritto da Jacopo Ratini.

      Dal 2014 a 2019 parte come Lead Singer per tournée con la compagnia di Yatch/Navi da crociera “Silversea” che gli darà la possibilità di esibirsi in moltissimi paesi del Mondo.

      A Gennaio 2018 esce GAME ON, suo terzo singolo, primo in lingua inglese. Il brano scritto da Riccardo Brizi e Andrea Riso e rappresenta l’anima rock di Daniele.

      Il brano entra in rotazione radiofonica negli Stati Uniti D’America e vince il miglior video del mese per l’AKADEMIA.

      Daniele torna con un progetto tutto nuovo, grazie alla collaborazione con Marco Canigiula e la sua etichetta Cantieri Sonori, che parte da questo nuovo singolo “Tasto Rotto” dove Daniele racconta la sua esperienza personale con l’amore.



      FACEBOOK – INSTAGRAM

      Tags: Daniele ColettaItalia RockMorgana Grancia
      Previous Post

      REESE: “MIRROR OF WEAKNESS” il nuovo singolo che svela un lato inedito della band!

      Next Post

      Intervista a SOLOSALVO: “Dalla parte del manico” La musica è e sarà sempre un messaggio positivo.

      Next Post
      Intervista a SOLOSALVO: “Dalla parte del manico” La musica è e sarà sempre un messaggio positivo.

      Intervista a SOLOSALVO: “Dalla parte del manico” La musica è e sarà sempre un messaggio positivo.

      Category

      • Concerti
      • Consigliato
      • Inediti
      • Interviste
      • News
      • News Italia
      • Partner
      • Promozione
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Video_2021

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      RAYSTARS: “WWYH (Why Were You Here)” il secondo singolo del duo electro pop, un’esortazione a risollevarsi dopo una delusione.

      RAYSTARS: “WWYH (Why Were You Here)” il secondo singolo del duo electro pop, un’esortazione a risollevarsi dopo una delusione.

      23 Febbraio 2021
      [Recensione] “Dimensioni” di CAROLA un Ep armonioso e intenso di emozioni.

      [Recensione] “Dimensioni” di CAROLA un Ep armonioso e intenso di emozioni.

      23 Febbraio 2021
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Log In

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok