Da venerdì 8 gennaio è in rotazione radiofonica “DALLA PARTE DEL MANICO”, il nuovo singolo di SOLOSALVO.
“Dalla parte del manico” è una canzone che esprime le emozioni che appartengono in alcuni casi a chi si trova ad essere lasciato suo malgrado.
Affronterà il dolore di un cuore spezzato che fino a quel momento dipendeva totalmente dall’altro, passerà attraverso la rabbia e il rancore fino ad arrivare all’odio per dimenticare definitivamente chi è riuscito con l’amore a ferire nel profondo, infine, dovrà cercare di rimettere insieme i pezzi imparando dagli errori che si commettono quando all’interno di una relazione, ci si annulla completamente.
Spiega l’artista a proposito del suo nuovo inedito: «Mi sono innamorato di questo brano al primo ascolto. L’ho sentito subito mio. Spesso quando una storia finisce crediamo che sia solo chi viene lasciato a soffrire.
Penso che anche chi è costretto a prendere una decisione così importante debba affrontare una prova difficile e convivere magari con i sensi di colpa per aver fatto soffrire l’altro. E se invece, per una volta, dessimo voce alle emozioni di entrambe le parti?».
Ecco cosa ci ha raccontato a riguardo!
Cosa vuoi che la tua musica rappresenti per le persone che l’ascoltano?
Ho sempre visto nella musica il potere appassionare, di emozionare, di ritrovarsi nelle problematiche di cui parla e di aiutarci a superarle. La musica è e sarà sempre un messaggio positivo. E vorrei che anche le mie canzoni lo fossero.
Qual è la prima cosa che hai pensato quando sei arrivato a Milano?
Voglio tornare a casa mia! Credo che Milano a primo impatto spaventi un po’, soprattutto per chi come me, viveva in un paesino di 1000 abitanti, io ci ho messo un mese per abituarmi ai ritmi di una città così grande, le persone non si fermano mai, è una città che non “dorme mai”, però ad oggi posso dire che ho imparato ad amarla, è una città che ti accoglie in modo smisurato e non smette mai di sorprenderti.
Cosa si può fare per non essere vittime in amore?
Credo che in amore ci debba essere libertà da parte di entrambi, ma sempre con rispetto reciproco, non possiamo cambiare le nostre abitudini solo perché l’altro non le accetta, bisogna trovare un punto d’incontro. Per far funzionare una relazione oltre all’affetto ci vuole rispetto e ammirazione.
Sei felice?
Assolutamente si, ho iniziato il 2021 in maniera del tutto positiva, sono fiero di ciò che sta accadendo nella mia vita, e spero continui così. E sicuramente “Dalla parte del manico” mi ha dato la giusta carica per partire alla grande!