Ad una settimana di distanza dal release dei singoli “Precipitare” e “Come fanno le onde”, APICE e svegliaginevra varano l’uscita sul grande oceano discografico di “BARCHE”, il primo transatlantico pop della coppia cantautorale de La Clinica Dischi: nel pieno dell’estate surreale delle distanze, un brano che parla di incontri, di vite che si intrecciano e di naufragi di parole, a lenire le tempeste del ricordo.
“Barche che sembrano fiori sul davanzale, sassi sul litorale di ricordi affondati in estati passate; barche, lasciate al largo ad inseguire
l’ennesimo naufragio di tutte le paure, mentre frane di facce crollano sul diluvio del pianto, e le tempeste del cuore portano alla deriva le
nostre ombre pigre. Barche, come noi, che da anni aspettiamo le correnti giuste per permettere al mare di ricordarci ciò che siamo davvero, onde”.
“svegliaginevra, che il tempo non aspetta il permesso per mangiarti via i tuoi anni. svegliaginevra, che non saranno le fantasie della notte a rendere
meno amaro il giorno. svegliaginevra, che a questo mondo ci sta solo chi ha il coraggio di non dormire mai, perché il mattino ha l’oroin bocca e un
coltello fra i denti. svegliaginevra che la vita ti scorre davanti e nemmeno te ne accorgi, mentre dimentichi un altro
compleanno e piangi l’ennesimo cuore infranto. svegliaginevra, che abbiamo dimenticato come si sogna.”

svegliaginevra è la nuova scommessa femminile di La Clinica Dischi. Dopo il fortunato esordio di “senza di me.” e la conferma di “Simone” (oltre 100.000 streams in tutto su Spotify), la giovane cantautrice campana è pronta a regalare la sua idea di hit a chi non ha smesso di credere all’estate con
“BARCHE”, scritta con APICE e pubblicata ad una settimana esatta da “COME FANNO LE ONDE”, l’ultimo singolo della cantautrice campana fuori ovunque dal 03.07.2020 per La Clinica Dischi/Artist First.
APICE è la somma delle sue domande senza riposta, la voce del suo masochismo; fa a pugni con tutto ciò che abusato, ma la nicchia gli sta stretta. Per trovare la giusta dimensione alla sua musica, ha intrapreso un tour di oltre 40 date nei principali club della Penisola, prima di vincere il Premio Fabrizio De André 2019 e pubblicare “BELTEMPO”, il suo album d’esordio per La Clinica Dischi, accolto con entusiasmo da critica e pubblico e punto di inizio di un secondo tour promozionale che stava portando il cantautore ligure in giro per l’Italia, prima del disastro virale.
Ora rimane fra i nomi degli emergenti da seguire dopo una lunga permanenza su Scuola Indie con i suoi due singoli “Lucciole” e “Ciao”, ed è pronto per tornare a far sentire la sua voce alla scena italiana con “Barche”, brano scritto a quattro mani con svegliaginevra, pubblicata proprio una settimana dopo “Precipitare”, il suo nuovo singolo per La Clinica Dischi, fuori il 3.07.2020.