• Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live
  • Video
  • Consigliato
venerdì, Agosto 12, 2022
  • Login
  • Home
  • News Italia
  • Interviste
  • Recensioni
  • Report&Photo Live

    PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

    Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

    Trending Tags

    • Video
    • Consigliato
    No Result
    View All Result
    • Home
    • News Italia
    • Interviste
    • Recensioni
    • Report&Photo Live

      PIERO PELU’ e i Bandidos infiammano il rock dei 1000 presenti a Molfetta.

      Il sogno del Maestro MORRICONE si realizza a “Passaggi nel tempo” di MATERA2019 con i Calibro35, Diodato e Roy Paci

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      GIANCANE: Intervista e Live show all’ “Under Time Zones” di BARI

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Con uno show da star, parte da Bari il tour di PAUSINI&ANTONACCI #Stadi 2019

      Trending Tags

      • Video
      • Consigliato
      No Result
      View All Result
      No Result
      View All Result

      “You’re love”, il nuovo brano dei THE RIDEOUTS sull’amore a distanza.

      29 Luglio 2021
      inConsigliato, Inediti, News Italia
      1
      “You’re love”, il nuovo brano dei THE RIDEOUTS sull’amore a distanza.
      17
      VIEWS
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fuori dal 23 luglio su tutte le piattaforme digitali “You’re love”, il nuovo singolo dei The Rideouts. Un brano intimo e introspettivo che racconta la difficoltà di vivere separato dalla persona amata.

      Nonostante il tema sia assolutamente attuale, “You’re love” è un brano nato nel 2018. Max, il fondatore dei Rideouts, ha messo in musica il dolore della separazione come una dolce dedica d’amore. Il singolo si muove in un sound british pop che ricorda un po’ gli Oasis.

      “Ho scritto “You’re love” nel 2018, immaginandomi una coppia costretta a vivere la propria relazione a distanza. In questo periodo di pandemia, tale situazione purtroppo è diventata d’attualità per molte persone nel mondo.

      Io stesso l’ho vissuta in prima persona ed è stato molto difficile. Di conseguenza questa canzone è diventata molto personale e ho deciso che dovevo pubblicarla.

      Trattando un tema intenso dal punto di vista sentimentale ho voluto arraggiare il pezzo in maniera molto “asciutta”, con solo chitarra, voci e un violoncello in modo da rappresentare un momento di introspezione, di riflessione, intimo.

      Yoed Nir, compositore e violoncellista israeliano (Regina Spektor, Rufus Wainwright, Paul Banks, Kiesza, Yael Naim, Kishibashi), ha composto e registrato la parte di violoncello”, così il fondatore dei Rideouts descrive il proprio brano.

      I Rideouts non sono dei pivelli del campo musicale. Anni di esperienza, sperimentazione e talento. Tutto questo si riassume nel nuovo singolo “You’re love”. La delicatezza con cui trattano il tema della distanza tocca le corde dell’anima. Un testo dal forte impatto, accompagnato da un sound avvolgente, dolce e nostalgico. 

      Non c’è bisogno di saper parlare inglese per apprezzare “You’re love”, il significato di questo brano arriva dritto al cuore senza bisogno delle parole.


      The Rideouts sono un gruppo fondato nel 2003 da Max, ovvero Massimiliano Scherbi. Tutto è iniziato con il suo viaggio a Liverpool dove, dopo diverse esperienze in solitaria e con altri gruppi, decide di fondare un nuovo progetto.

      Nel 2005 Max registra ai Crash studios di Liverpool quattro brani con la collaborazione di Jonathan Irving alla batteria. Questo primo EP contiene “Inside me”, “(She fades away) Like the sun”, “Going up in smoke”, “Heaven in disguise”.

      Nello stesso anno sente il bisogno di tornare in Italia, qui entra a far parte dei Tillamook, band jazz/blues. Il gruppo si esibisce nel nord Italia e in diversi Stati Europei come Croazia e Slovenia. Nel 2009 i Tillamook partecipano alle selezioni italiane dell’IBC (International blues challenge) risultando vincitori e nel febbraio dello stesso anno rappresentano quindi l’Italia a Memphis, Tennessee.

      Nonostante la parentesi Tillamook, Max non abbandona il progetto The Rideouts. L’estate del 2009 vede l’inizio delle registrazioni di quello che diventerà l’album d’esordio della band, “The storm after the calm”.

      Con Andrea d’Ostuni alla batteria e Max alle chitarre, voci, percussioni e tastiere, l’album vede la luce verso la fine dello stesso anno. Nel frattempo l’esperienza Tillamook si esaurisce e anche Gianpiero de Candia decide di far parte del progetto Rideouts.

      I Rideouts si fanno subito notare. I brani del loro primo album vengono trasmetti da emittenti radiofoniche in Inghilterra e negli Stati Uniti. Nel 2012 esce il secondo album della band “All day & all night”, ma questa volta alla batteria c’è Matteo Moggioli.

      Prima dell’uscita ufficiale del disco, i ragazzi presentano alcuni dei loro nuovi brani agli Studio Hendrix di Radio Capodistria. Questo secondo album frutta alla band esibizioni importanti: Music &LiveTour a Torino, Tour Music Fest a Padova, Roxy Bar e come supporter del concerto di Nek al Pineta Club di Formentera.

      Nel 2015 la formazione si allarga Michela Grilli alla voce, Federico Gullo alla batteria e Andrea Radini alle chitarre. Il 25 gennaio 2016 esce il video di “Not enough” e la band si esibisce al Teatro Miela di Trieste in un concerto sold out di presentazione del nuovo album “Heart & Soul”, che esce lo stesso giorno. Sempre nel 2016 i Rideouts iniziano un tour in Inghilterra.

      La band si fa notare e firma diversi contratti importanti di distribuzioni con agenzie inglesi e internazionali. Tanti i concerti e piccoli video pubblicati in questo periodo, fino ad arrivare al quarto album nel 2018 quando iniziano le registrazioni del quarto album.

      Questa volta i Rideouts cambiano modalità e invece di far uscire tutti i pezzi subito incuriosiscono il pubblico iniziando a pubblicare i singoli dal 2019. Finalmente a marzo 2021 esce “Magical World”, il nuovo album. Il 23 luglio 2021 è uscito anche il nuovo singolo della band dal titolo “You’re love”.

      FACEBOOK – YOUTUBE – INSTAGRAM

      Tags: Brainstorming MusicItalia RocktHE RIDEOUTS
      https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/ https://pistoiablues.com/
      Previous Post

      EUGENIO RIPEPI: “INSTASTORY” una critica alla mancanza di contenuti nella comunicazione di oggi.

      Next Post

      Intervista a MIRIAM RICORDI: “Siamo Sordi davvero” non siamo in grado, e a volte non vogliamo, ascoltare l’altro.

      Next Post
      Intervista a MIRIAM RICORDI: “Siamo Sordi davvero” non siamo in grado, e a volte non vogliamo, ascoltare l’altro.

      Intervista a MIRIAM RICORDI: "Siamo Sordi davvero" non siamo in grado, e a volte non vogliamo, ascoltare l'altro.

      Tag

      (R)esisto Distribuzione42 RecordsA Buzz SupremeAlka Record LabelALTI PressAreasonica RecordsArtist FirstAstarte AgencyAudioglobeAURORA DISCHIBAGANA - B DISTRICT MUSICBagana Rock AgencyBelieve DigitalBIG TIME PRESSBIGTIME RomaBIG TIME WEBBrainstorming MusicConza PressDavvero ComunicazioneDNA ConcertiGDG PressItaliaItalia RockItaliaRockLa Clinica DischiLA SUBURBANA LABLa Tempesta DischiLEVEL UP PRESSMacramè – Trame comunicativeMarta ScaccabarozziMIE MUSICA ITALIANA EMERGENTEMorgana Granciapeermusic ITALYPurr PressRED&BLUE MUSIC RELATIONSSAMIGO PressSeiTutto PressSony Music ItalySorry Mom!SorryMom!sorrymom.itSUGAR MUSICVREC Music LabelWoodworm LabelWorilla Press & Promotion

      Follow Us

      Donazione a ItaliaRock

      PARTNER

      Recent News

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      Dodici ROCK BAND italiane reinterpretano il singolo dei CASABLANCA “Il Cane cieco” , da oggi in tutti gli store digitali.

      4 Agosto 2022
      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      THOUSAND YEARS BETWEEN: “DON’T FUCK ME ‘ROUND” rock e chitarre senza fronsoli per un brano compatto.

      3 Agosto 2022
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      No Result
      View All Result
      • Home
      • News Italia
      • Interviste
      • Recensioni
      • Report&Photo Live
      • Video
      • Consigliato

      © 2020 ItaliaRock.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In
      error: Content is protected !!
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok